Cerca

CAVARZERE

E’ partita la campagna contro le zanzare

Attivo un gazebo per il ritiro dei kit antilarvali

Disinfestazione, piano anti zanzare

CAVARZERE - Anche quest’anno prende ufficialmente il via la campagna estiva di contrasto alla proliferazione delle zanzare promossa dal Comune di Cavarzere.

L’assessorato all’ambiente, guidato da Marco Grandi, ha annunciato l’avvio della distribuzione gratuita dei kit larvicidi, un’azione preventiva fondamentale per la tutela della salute pubblica e il benessere della cittadinanza. I kit, contenenti pastiglie larvicide per il trattamento dei potenziali focolai di sviluppo larvale come caditoie, tombini, griglie e pozzetti, verranno distribuiti gratuitamente al gazebo allestito lungo via Roma, sul marciapiede a lato Chiesa, nelle giornate di venerdì 13 e venerdì 20 giugno, dalle 9 alle 12 (fino alle 12:30 nella seconda giornata).

"Come ogni anno – ha dichiarato l’assessore Grandi – il Comune ha deciso di investire risorse per prevenire e coadiuvare l’amministrazione nella lotta contro i vettori e le arbovirosi, patologie legate alle punture di zanzara, che oltre a infastidire, possono rappresentare un rischio reale per la salute"

L’iniziativa, che si inserisce tra le attività di prevenzione sanitaria e ambientale del Comune, prevede che ogni nucleo familiare con pertinenze esterne possa ritirare un solo kit in una sola delle due giornate previste. È obbligatorio presentarsi muniti di documento di identità, in quanto i cittadini verranno registrati al momento della consegna.

"La distribuzione avviene in coincidenza con le giornate di mercato – ha spiegato Grandi – per facilitare la partecipazione del maggior numero possibile di cittadini. Sottolineo però che il kit sarà utile solo se utilizzato correttamente: per questo forniremo tutte le istruzioni necessarie per un uso efficace".

Le famiglie che non potranno recarsi al gazebo nelle date indicate potranno ritirare il kit in un secondo momento presso gli uffici comunali competenti, durante i normali orari di apertura. L’ufficio ambiente manterrà infatti una dotazione aggiuntiva da destinare a chi non ha potuto partecipare alla distribuzione pubblica.

Grandi ha anche invitato i cittadini a comportamenti responsabili e collaborativi: “Confido nel senso civico di ognuno. È importante che si rechi al gazebo un solo componente per famiglia e che i kit vengano richiesti solo da chi ha reali necessità, cioè chi ha spazi esterni dove possono svilupparsi le larve. Anche i piccoli gesti contano: svuotare i sottovasi, evitare ristagni d’acqua, coprire le piscine per bambini può fare una grande differenza”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400