Cerca

Veneto

Braccianti sfruttati nei campi tra Rovigo e Chioggia: scatta il provvedimento del Gip

L' indagine della Guardia di Finanza

Braccianti sfruttati nei campi tra Rovigo e Chioggia: scatta il provvedimento del Gip

PORTO VIRO (Rovigo) - Un sistema di sfruttamento della manodopera nel settore agricolo, con base operativa a Porto Viro, è finito sotto la lente della Guardia di Finanza di Loreo, che dopo un anno di indagini ha ricostruito un presunto meccanismo criminoso culminato in un provvedimento emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Rovigo, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Secondo quanto ipotizzato dagli inquirenti, coordinati dal Gruppo di Rovigo e dalla Procura, due amministratori di una SRLS di Porto Viro, padre e figlio di origini marocchine – C.S. di 50 anni e C.H. di 26 – avrebbero reclutato propri connazionali approfittando del loro stato di bisogno. Promettevano un lavoro in Italia con ospitalità inclusa, per poi impiegarli invece come braccianti agricoli in condizioni di sfruttamento, presso quattro aziende con sede a Loreo, Porto Viro e Chioggia (Venezia).

Sempre secondo l’ipotesi accusatoria, la società, formalmente dedita al trasporto, fungeva da schermo per un’attività di somministrazione illecita di manodopera. Per mascherare l’intero sistema, venivano emesse anche false fatture verso le aziende agricole coinvolte.

Dalle ricostruzioni della Guardia di Finanza, i lavoratori – 18 braccianti maghrebini identificati, tra cui due in nero e un clandestino – venivano accompagnati quotidianamente sui campi a bordo di furgoni fatiscenti di proprietà degli stessi caporali. Erano costretti a turni fino a 12 ore consecutive sotto il sole, con temperature superiori ai 30 gradi, privi di dispositivi di protezione individuale, senza aver effettuato visite mediche o frequentato corsi di sicurezza obbligatori.

Il quadro emerso, secondo la Procura, configura una sistematica violazione delle normative in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute, aggravata dalle condizioni di estremo disagio e vulnerabilità dei lavoratori impiegati.

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400