Vedi tutte
IL CASO
01.07.2025 - 13:14
Il consigliere Dolfin: “Assessore all’agricoltura vacante dopo l’allontanamento di Zennaro”
CHIOGGIA – Caporalato, Giuseppe Boscolo Palo, presidente di Chioggia Ortomercato del Veneto attacca l’amministrazione comunale: “Sono sette mesi che è stata chiesta una commissione consiliare su questo tema”. L’argomento è tornato di attualità dopo l’intervento massiccio delle forze dell’ordine con cui si è congratulato anche il consigliere regionale e comunale della Lega Marco Dolfin che ha messo in evidenza anche il lavoro fatto, dalla Regione, per combattere questo fenomeno.
E proprio le dichiarazioni di Dolfin sono state il trampolino per quelle di Giuseppe Boscolo Palo, figura importante che gestiva il mercato ortofrutticolo di Brondolo prima della decisione dell’amministrazione comunale di passare tutto alla controllata Sst: “Dolfin si dovrebbe ricordare – spiega Palo - che oltre ad essere consigliere regionale è anche consigliere comunale e saprà benissimo che sono quasi sette mesi che è stata chiesta una commissione consigliare proprio come tema il "caporalato" e le concorrenze sleali che vengono generate verso altre imprese agricole e del commercio, oltre all'odioso sfruttamento dei lavoratori.
Saprà anche, leggendo i quotidiani, che il presidente della prima commissione agricoltura Marco Lanza una quindicina di giorni fa, accampando la scusa del licenziamento della vicesindaco Zennaro che aveva la delega dell'Agricoltura, ha previsto la sua convocazione fra un paio di mesi. Mi domando, ma perché un argomento così sentito e discusso da mesi in commissione regionale non lo abbia visto protagonista di stimolare la convocazione della commissione richiesta a livello comunale?
La maggioranza in comune, di cui fa parte, ha girato la testa da un'altra parte o quantomeno ha sottovalutato i segnali che mi ero permesso di evidenziare già da alcuni anni sottolineando i rischi di tenuta stessa del nostro comparto orticolo sul consolidarsi del fenomeno che vedeva sempre più radicarsi presenze extracomunitarie nel nostro territorio, i rischi per l'attività degli operatori storici del mercato orticolo e per le aziende agricole sane che, tra l'altro, meritano la stessa solidarietà espressa per le forze dell'ordine impegnate nel difficile lavoro di contrasto a questa odiosa pratica.
Se ognuno deve fare la sua parte credo che il sottoscritto e Chioggia Ortomercato l'abbia fatta e continuerà a farla finché mi e ci sarà consentito”. Il consigliere del Carroccio replica così alle accuse di Palo: “E’ persona molto competente in questo settore e sicuramente può avere le sue ragioni – spiega Dolfin – come componente della quarta commissione regionale il lavoro fatto sul caporalato è stato importante.
Qui sono state fatte attività importanti sul tema. A livello comunale non detto sicuramente legge io ne detto l’agenda dell’amministrazione comunale. Il presidente della commissione ha spiegato il perché non è stata convocata: la figura di assessore all’agricoltura è vacante dopo l’allontanamento di Elena Zennaro. Semmai Palo dovrebbe proprio prendersela con chi, pur avendo la delega all’agricoltura, non ha mai attivato tavoli sulla questione ne affrontato il problema”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it