Vedi tutte
DALLA REGIONE
09.07.2025 - 13:18
SOTTOMARINA – Via libera ai Condhotel, li prevede la nuova legge regionale sul turismo e Federalberghi Chioggia sorride: “Grande opportunità per il territorio”. I Condhotel, già presenti in altre realtà turistiche nazionali, rappresentano una forma innovativa di ospitalità che coniuga i servizi alberghieri con la possibilità per l’ospite di acquistare e utilizzare unità abitative all’interno della stessa struttura. Il presidente di Asa Giuliano Boscolo Cegion è soddisfatto per l’introduzione, nel sistema normativo veneto, di questa nuova tipologia di struttura ricettiva alberghiera. “Con questa nuova Legge Regionale diamo slancio a un settore che necessita di investimenti importanti – spiega Cegion – Ora la parola passa ai Comuni, che dovranno inevitabilmente aggiornare i propri piani regolatori per adeguarli alle nuove esigenze del comparto alberghiero e ricettivo”.
Il provvedimento, approvato a maggioranza e senza voti contrari in Consiglio Regionale del Veneto, era stato precedentemente licenziato dalla Sesta Commissione consiliare, competente in materia di turismo. A presentarlo in aula sono stati il Vicepresidente del Consiglio Regionale, Enoch Soranzo (FdI), relatore e primo firmatario, e la Capogruppo del Partito Democratico, Vanessa Camani, in qualità di correlatrice. “Si tratta di uno strumento moderno e flessibile – conclude il presidente di Federalberghi Chioggia – che può contribuire a rilanciare il settore ricettivo, migliorando l’offerta turistica e attirando nuovi investimenti sul territorio”.
Soddisfatto anche il consigliere regionale della Lega Marco Dolfin: “Si tratta di una riforma che finalmente colma un vuoto normativo e che permette agli imprenditori del turismo di innovare e ristrutturare strutture esistenti, attirando nuova clientela e rendendo più competitivo il nostro sistema ricettivo. Un nuovo modello di ospitalità. È anche – aggiunge Dolfin – un’opportunità concreta per rigenerare immobili vetusti, creando al contempo occupazione e valore aggiunto per le nostre località. Penso a realtà come Chioggia, dove una normativa simile potrà incentivare investimenti e ristrutturazioni tanto nel centro quanto nelle zone balneari, generando indotto e lavoro”.
```
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it