Cerca

CULTURA

Domani seconda lezione sul “Cieco” Grotto

Antonio Lodo in cattedra per gli studenti dell’Università popolare.

Domani seconda lezione sul “Cieco” Grotto

Antonio Lodo

CAVARZERE - Grande interesse e partecipazione per la lezione di martedì scorso, organizzata dall’Università popolare di Cavarzere e dedicata a Luigi Grotto, il cieco di Adria, tenuta da Antonio Lodo, studioso e conoscitore della storia e cultura polesana. Con il suo linguaggio chiaro e appassionato, Lodo ha saputo accompagnare il pubblico alla scoperta della figura straordinaria di Luigi Grotto, poeta, drammaturgo e intellettuale veneto, capace di superare la propria cecità per diventare un protagonista della scena letteraria e teatrale del Cinquecento.

Il secondo incontro dedicato a Luigi Grotto si terrà oggi alle 15.30, sempre nella sala conferenze di palazzo Danielato e sarà ancora curato da Antonio Lodo, che completerà il suo percorso di approfondimento sull’autore adriese.

Le lezioni proseguiranno venerdì 7 alle 15.30 sempre nella stessa sede, con un cambio di programma dal calendario originale. La lezione inizialmente affidata al maestro Baldi, che per motivi personali non potrà essere presente, verrà sostituita dalla dottoressa Sandra Bedetti, già apprezzata relatrice dell’Università popolare, che proporrà la sua seconda conferenza “I miti del mondo greco nell’archeologia del Delta”.

Con queste iniziative, l’Università popolare di Cavarzere conferma ancora una volta la propria missione culturale, promuovendo momenti di conoscenza, riflessione e condivisione aperti a tutti i cittadini che si vogliono iscrivere all’Anno Accademico da poco iniziato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400