Cerca

CULTURA

Mistero con ultimi posti liberi

Sabato in programma il concerto spettrale al buio.

Mistero con ultimi posti liberi

L’auditorium San Nicolò il 22 novembre ospiterà il gran finale della rassegna

CHIOGGIA – Ancora pochi posti disponibili per i due eventi che rientrano nel programma del festival Veneto Spettacoli di Mistero, rassegna regionale dedicata alle storie e ai luoghi più suggestivi del Veneto. L’iniziativa, sostenuta da Unpli Veneto e dalla Regione, vede coinvolti il Comune e la Pro Loco Chioggia-Sottomarina, pronti a trasformare la città in un palcoscenico di emozioni e racconti. Il prossimo evento è in programma l’8 novembre con il concerto spettrale al buio: l’Oratorio di San Filippo Neri ospiterà un quartetto d’archi che, in collaborazione con AMC Chioggia, si esibirà completamente al buio, creando un’esperienza sonora immersiva e carica di mistero. Due gli orari disponibili: 18:30 e 21:00. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione via email.

Gran finale il 22 novembre alle 18:00 con “La valle dei 7 morti”: all’Auditorium San Nicolò andrà in scena una rappresentazione teatrale ispirata a una leggenda lagunare tra le più oscure. Un racconto sospeso tra mito e realtà che chiuderà la rassegna con intensità. L’ingresso è a pagamento (5 euro), con biglietti acquistabili nella sede della Pro Loco (viale Stazione) e la libreria Il Leggio.

Tre occasioni per lasciarsi trasportare nel lato più affascinante e misterioso di Chioggia, dove il tempo sembra fermarsi e le storie prendono vita. Per dettagli e prenotazioni è possibile inviare una mail a info@prolocochioggia.org.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400