Vedi tutte
Covid
24.08.2021 - 12:57
CHIOGGIA - Il governo Draghi ragiona intorno all’idea di rendere obbligatorio il Green Pass per alcune categorie di lavoratori. In primo luogo i dipendenti pubblici. E poi anche per altri, in primo luogo per gli operatori dei supermercati e dei servizi essenziali. Mentre avanza anche l’idea dell’obbligo vaccinale per i lavoratori della scuola. E il ministro della Pubblica Istruzione Patrizio Bianchi vuole fornire agli istituti una lista del personale provvisto di Certificazione Verde Covid-19 per rendere ai presidi più veloci le verifiche. E per permettere di concentrare i controlli solo su quella parte di personale che ha un Green Pass breve da rinnovare tramite tampone ogni 48 ore. Il lasciapassare intanto va verso la proroga della scadenza.
L’idea del Green Pass obbligatorio per la Pubblica Amministrazione e per garantire la continuità dei servizi è stata lanciata ieri dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa: "Il Green pass deve essere assolutamente esteso – ha detto all’Adnkronos Salute – per far tornare il nostro Paese alla normalità. Non è più accettabile che cittadini che hanno bisogno di una carta d’identità in un Comune o aziende che hanno bisogno di una certificazione debbano sentirsi rispondere dalle pubbliche amministrazioni con appuntamenti a distanza di settimane o mesi". E questo perché "Lo smart working è stato utile perché nel momento più complicato della pandemia ci ha consentito di gestire il Paese ma oggi io dico più Green pass, meno smart working. Anche il pubblico impiego deve tornare a lavorare in presenza perché se vogliamo tornare a un Paese normale e a una ripresa del nostro Paese, questa deve passare anche dalla riapertura dei nostri uffici pubblici e dei nostri servizi ai cittadini, perché in alcuni casi si tratta di garantire non solo dei servizi ma dei diritti».
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it