Vedi tutte
Pandemia
17.12.2021 - 12:24
Luca Zaia alla prima presentazione del suo libro
CHIOGGIA - L'annuncio era per certi versi atteso.
Dopo che il Veneto è finito in zona gialla, e vista la situazione dei contagi, il governatore Luca Zaia ha annullato tutti gli appuntamenti di presentazione del suo libro, "Ragioniamoci sopra" in programma nelle prossime settimane.
Fra questi anche l'appuntamento di mercoledì 22 dicembre alle 19,30 all'Auditorium San Nicolò di Chioggia.
"A causa della criticità della situazione pandemica, che vede la curva dei contagi in risalita, a scopo cautelativo sono sospesi gli incontri di presentazione del libro del Presidente Luca Zaia per il mese di dicembre.
Ci auguriamo di poterli riprogrammare a partire da gennaio 2022. Luca Zaia e la casa editrice Marsilio ringraziano tutti coloro che si sono adoperati per organizzare e i tanti cittadini che si erano già prenotati".
Si tratta del primo libro del governatore del Veneto che si racconta in un viaggio nella memoria, tra radici culturali e origini popolari. Luca Zaia si confronta con le sue umili origini, nato in una famiglia segnata dall’esperienza dell’emigrazione e del duro lavoro, racconta gli anni degli studi e la scoperta della vocazione al servizio delle istituzioni come riscatto per la sua gente, dall’incontro con la Liga al legame con il territorio, dai successi delle Colline del Prosecco patrimonio Unesco al confronto serrato con le catastrofi climatiche, fino alla gestione di un sistema sanitario d’eccellenza, che ha dato il massimo davanti alle sfide della pandemia ed è stato indicato in ambito internazionale come un esempio da imitare. Infine, ritornando sulle lezioni apprese e sul ruolo trainante del Veneto come laboratorio di buone pratiche e innovazioni, fa il punto sui più importanti cambiamenti in atto, dalla semplificazione amministrativa alla collaborazione tra sindaci e governatori, fino alla madre di tutte le riforme, quell’autonomia che è la chiave per la transizione verso un federalismo regionale e che appare ancora più urgente oggi, per ridare speranza alla comunità e non sprecare una preziosa occasione di rinascita.
Si parla naturalmente anche di pandemia, scrive il governatore del Veneto: “Ho avuto anch’io paura, soprattutto nei primi giorni; l’ho condivisa con tutti i cittadini e abbiamo capito insieme, strada facendo, che le “istruzioni per l’uso” non le conoscevamo semplicemente perché non c’erano”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it