Vedi tutte
ARTE
02.01.2022 - 19:55
L'inaugurazione della mostra su Banksy
CHIOGGIA - Ultima settimana a disposizione per visitare la mostra di Banksy ospitata dal museo civico San Francesco Fuori le Mura. Banksy è nato a Bristol nel 1973 o nel 1974 ed è un’artista e writer inglese la cui identità è ancora sconosciuta. E’ considerato uno dei maggiori esponenti della street art. Le sue opere sono spesso a sfondo satirico e riguardano argomenti come la politica, la cultura e l'etica. Sono note anche le sue attività di attivista, politico e regista. La street art di Banksy è di natura satirica e sovversiva. Le sue opere combinano un umorismo oscuro con graffiti eseguiti con la tecnica dello stencil.
I suoi murales di critica politica e sociale sono apparsi su strade, mura e ponti di città in tutto il mondo. Una sua opera fu realizzata anche a Venezia durante l’inaugurazione della 58ª Biennale. Banksy e i suoi collaboratori la realizzarono la notte dell’8 maggio 2019: si tratta del murale Naufrago bambino a sostegno dei migranti che vengono bloccati in mare da una politica di chiusura dei porti molto discussa dal governo italiano in carica in quei mesi così come in Europa e nel mondo intero. Rappresenta un ragazzo che, con i piedi che ancora sfiorano l’acqua, indossa un giubbotto di salvataggio e alza verso il cielo un razzo segnaletico che emana un fumo denso e rosa.
Nella mostra è possibile ammirare una selezione di numerose serigrafie originali, quelle che Banksy considera tracce fondamentali per diffondere i suoi messaggi etici. Sono queste le immagini che hanno decretato il successo planetario di un artista tra i più complessi, geniali e intuitivi del nostro secolo. Presenti due vere e proprie icone della produzione dell’artista britannico, ormai conosciute e amate in tutto il mondo per il tratto artistico immediato e per i potenti messaggi sociali: Girl with balloon, serigrafia su carta del 2004-2005 che nel 2017 è stata votata in un sondaggio come l’opera più amata dai britannici e love is in the air, un lavoro su carta che riproduce su fondo rosso lo stencil apparso per la prima volta nel 2003 a Gerusalemme, raffigurante un giovane che lancia un mazzo di fiori. 10 euro il costo del biglietto, 8,5 euro per il ridotto. La mostra è aperta dal martedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dal venerdì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it