Cerca

Capitale della cultura 2024

Giovedì l'audizione "tutti sintonizzati"

Sarà possibile seguire in streaming il collegamento con il Ministero della Cultura. Sarà presentato il dossier

Mercoledì l'audizione "tutti sintonizzati"

Il gruppo Truman all'Itis, che ha composto la canzone "Sale"

CHIOGGIA – Il 3 marzo l’audizione di Chioggia davanti alla commissione che deciderà chi sarà la capitale della cultura 2024: il comitato promotore chiama a raccolta tutto il territorio: “Assieme possiamo vincere!”.

L’appuntamento che tutta la città aspetta è fissato per giovedì 3 marzo alle 10.15 quando, in streaming, il gruppo promotore proverà a impressionare la commissione e, nel frattempo, chiama a mobilitarsi tutta città. “Il nostro compito – spiega Giuseppe Penzo – come gruppo promotore è stato scatenare una nuova consapevolezza tra i cittadini delle grandi potenzialità che ha la nostra città. Facendo squadra noi crediamo sia possibile far rinascere la Città, e già oggi abbiamo una chance per poterlo fare. L’ultimo traguardo, di un lavoro che ha visto impegnato tutto il mondo culturale, politico, sociale ed economico, sarà proprio l’audizione richiesta dal Ministero dei Beni Culturali, in programma giovedì.

Alle 10.15 mentre il sindaco, gruppo promotore e project manager saranno impegnati per l’audizione da remoto con la Commissione dei Beni Culturali per esaminare il dossier “Sale di Cultura”, tutti i network e blogger locali (radio e social) hanno accettato il nostro invito di fare tutti insieme contemporaneamente, per dare un segnale forte di condivisione e partecipazione, queste attività: Radio BCS, Radio Clodia e Radio Delta metteranno in onda il brano inedito dal titolo “Sale”, del gruppo musicale “Truma”, che ha composto questo testo proprio per celebrare questa candidatura, che parla di sale, come il titolo del dossier “Sale di Cultura”, di Chioggia e del suo riscatto: i network e blogger locali, tramite le pagine social di Chioggiaindiretta, chioggia 2024, chioggia azzurra, chioggia news24, nuova scintilla, chioggia web tv, chioggia tv, radioclodia, radiobcs, radiodelta, sottomarina net, j love Chioggia e tanti altri, condivideranno la diretta sul canale Youtube del Ministero dei Beni Culturali per tifare Chioggia.

"Guardiamo in tanti la diretta streaming perché dobbiamo far arrivare a tutti la nostra energia e la nostra voglia di cambiamento”. Il comitato promotore invita i cittadini a collegarsi il più possibile al momento dell’audizione: “Chioggia – conclude Giuseppe Penzo - siamo tutti noi e in quell'audizione ci sarà un pezzettino di ognuno di noi. Facciamo sentire il sostegno di tutti alla nostra città”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400