Vedi tutte
ULSS 3
07.03.2022 - 10:40
CHIOGGIA – Record di utilizzo per l’app “Ulss 3 Serenissima”: nell’ultimo anno oltre 125mila sessioni di utilizzo. “Si tratta di uno strumento di grande utilità - sottolinea Massimo Zuin, il Direttore dei Servizi sociosanitari - e il suo pregio maggiore sta nel ventaglio dei servizi a cui fa accedere: dallo scarico referti agli orari della Guardia Medica e delle Farmacie, dai Medici di Famiglia alla mappa dei defibrillatori, fino alla prenotazione delle prestazioni al CUP. E' un grande passo in avanti poter fare tutte queste cose, ed altre ancora, direttamente dallo smartphone, utilizzando appunto questa app, che probabilmente è la più completa e versatile tra le applicazioni delle Aziende sanitarie".
La app "Ulss 3 Serenissima" si scarica - come tutte le "applicazioni" per i telefoni cellulari - dallo "store" del telefono. E' disponibile per i cellulari e i device che lavorano con il sistema Android e per quelli che lavorano in ambiente Apple: "Molti utenti continuano ad usare canali tradizionali per l'accesso ai servizi - sottolinea il dottor Zuin - ed è normale e giusto che sia così; però nel solo ultimo anno i download sono stati più di 13mila: significa che altre 13mila utenti si sono aggiunti ai 30mila che già in passato avevano scelto di scaricare l'applicazione sul loro telefonino”. “La app non è un restyling di quanto si trova nel Sito internet - spiega il responsabile del Sito dell'Ulss 3 Serenissima, Antonio Baccan - e non è quindi una riproposizione degli stessi servizi digitali in forma diversa. Anche rispetto al computer, il cellulare offre due opportunità specifiche: attraverso la app, ad esempio, dopo aver individuato la farmacia aperta o l'ambulatorio del medico che cercavo, posso anche fare direttamente una telefonata; e attraverso il cellulare posso far partire la geolocalizzazione, cioè quel servizio che mi guida, come un 'navigatore', alla farmacia aperta o all'ambulatorio del medico.
Avere 'in tasca' i servizi sanitari è fondamentale: si pensi solo a quanto può essere importante individuare attraverso il telefonino, in caso di emergenza, il Pronto Soccorso o il Punto di Primo Soccorso più vicino e farsi guidare fino ad esso". Con la app "Ulss 3 Serenissima" si possono fare direttamente dal cellulare due tra le operazioni più importanti: la prenotazione di una prestazione presso il CUP e lo scarico dei propri referti. Si possono ottenere anche tutte le informazioni su altri presidi fondamentali, come le farmacie, i medici di famiglia, la continuità assistenziale, gli Ospedali e i servizi di urgenza. Le sezioni in cui si articola la app nella sua schermata iniziale sono nove, a cui corrispondono i nove pulsanti rossi: emergenze, ospedali, ritiro referti, prenotazione prelievi ospedali, medici di famiglia, guardia medica, prenotazioni, farmacie e defibrillatori. I nove pulsanti rossi sono preceduti da una striscia che permette di consultare le ultime notizie di servizio pubblicate dall'Azienda sanitaria.In alto a destra c'è poi un menu, identificato da 3 barre, che da accesso ad altre funzioni, tra cui l'Urp e i pagamenti online.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it