Vedi tutte
Chioggia
01.09.2022 - 19:48
CHIOGGIA - L'amministrazione comunale chiude i rapporti con Elior Ristorazione lasciando scadere il contratto: ci sarà un contratto ponte per un anno per la fornitura di pasti alle scuole da un centro cottura vicino a Chioggia, in attesa che una nuova azienda venga individuata per investire per un nuovo centro cottura. A comunicarlo l'assessore all'Istruzione e vicesindaco di Chioggia, Daniele Tiozzo Brasiola.
Per approfondire leggi anche:
"Coscienti che da molti anni ormai persiste sul nostro territorio un problema strutturale del centro cottura comunale tale da non renderlo idoneo per ulteriori bandi ragion per cui il servizio da molti anni continuava in proroga con l’azienda Elior Ristorazione - la premessa di Tiozzo Brasiola - l’amministrazione comunale ha quindi deciso di far giungere alla naturale cessazione il contratto per il servizio prevedendo quindi la chiusura definitiva del centro cottura. Non si ritiene accettabile continuare la preparazione dei cibi per i nostri bambini in una struttura priva dei requisiti. Una svolta importante e una decisione presa dopo approfondite valutazioni che non poteva essere rimandata".
"Si procederà quindi all’assegnazione di un servizio ponte per un anno ad un centro cottura delle zone limitrofe che veicolerà i pasti nelle varie mense degli istituti - spiega l'assessore all'Istruzione - la procedura dell’assegnazione volgerà al termine poco prima dell’inizio dell’anno scolastico e già dai primi giorni di scuola sarà possibile per i genitori effettuare la registrazione sul nuovo portale che registrerà la presenza dei bambini in mensa. L’inizio del servizio è previsto il 3 ottobre".
Per approfondire leggi anche:
"In funzione delle indicazioni del consiglio comunale si continuerà nell’attività di ricerca sul mercato di investitori privati che siano interessati ad investire sul nostro territorio per la realizzazione di un nuovo centro cottura che risponda a tutti i requisiti previsti sempre rimanendo entro il limite di assegnazione del servizio che il consiglio comunale ha stabilito entro i 10 anni, diversamente si procederà con una realizzazione pubblica" fa sapere l'assessore. "Questo per venir incontro alle molte segnalazioni giunte dalle famiglie interessate dal servizio e nella consapevolezza del venir meno del rapporto fiduciario tra gestore ed utente - conclude Tiozzo Brasiola - un importante lavoro reso possibile dal grande impegno degli uffici comunali che hanno lavorato ininterrottamente nel periodo estivo al fine di concludere un procedura complessa nel più breve tempo possibile. Anche l’adeguamento delle tariffe, che non venivano riviste da oltre 10 anni, va nel senso della ricerca di un servizio che possa dare ai nostri bambini maggiore qualità".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it