Vedi tutte
Sottomarina
11.04.2023 - 16:41
SOTTOMARINA - C'era un giovane di Chioggia alla guida dell'Alfa Romeo "Stelvio" che, la sera di Pasqua, si è scontrata contro tre auto che erano parcheggiate sul lungomare Adriatico, nel tratto compreso tra l'hotel "Airone" e la caserma dei carabinieri di Chioggia. Non solo, il guidatore è stato anche trovato positivo all'alcol test. Tutta ancora da accertare la dinamica dell'incidente che poteva avere conseguenze ben peggiori se qualcuno fosse passato, proprio in quel momento, sul marciapiede o se sulla traiettoria della corsa della vettura ci fosse stato uno scooter o una moto. Toccherà ai carabinieri, accorsi per primi sul luogo dell'incidente, stabilire soprattutto a che velocità andasse la "Stelvio" prima dell'impatto con le tre vetture parcheggiate. E' abbastanza probabile che l'alta velocità possa essere una delle cause principali che hanno fatto perdere il controllo del mezzo al giovane chioggiotto che ha raccontato ai primi soccorritori di essersi addormentato al volante. L'alcol test è risultato positivo con un valore non elevatissimo, ma comunque superiore ai limiti previsti dalla legge per mettersi alla guida di un veicolo. Il lungomare Adriatico è una delle zone maggiormente tenute sotto osservazioni dall'amministrazione comunale, con il sindaco Mauro Armelao che ha intenzione di portare il limite ad un massimo di 30 chilometri all'ora come appena fatto in viale Mediterraneo. "Per fortuna che non ci sono state conseguenze gravi a causa dell’incidente - commenta il primo cittadino - Questo è l’esempio che la colpa non è delle strade ma di chi guida. La strada può essere sicuramente più o meno “sicura”, ma non causare incidenti. Qui serve rispetto delle regole, serve guidare con la testa sulle spalle. Per questo stiamo lavorando per avere, questa estate, anche la presenza qualificata della polizia locale fino almeno all’una di notte. Inutile dirlo, il miglior deterrente è sempre una presenza costante delle forze di polizia sul territorio. Molto spesso sappiamo che alcuni genitori si lamentano che viene ritirata la patente al figlio, ma credo che sia meglio riportare a casa un giovane sano e salvo senza patente piuttosto che la patente senza un figlio. Una frase cruda ma che fa riflettere sull’importanza del lavoro delle forze di polizia che prevengono simili comportamenti". Il sindaco rivolge anche un appello ai ragazzi e alle ragazze chioggiotte: "La stagione estiva è ormai alle porte - conclude - Mi rivolgo in particolar modo ai nostri giovani. Andate piano, non bevete se dovete guidare, non assumete sostanze stupefacenti, se siete in ritardo chiamate i vostri genitori e li avvisate. Inutile rischiare, credetemi è meglio perdere un secondo della vita piuttosto che la vita in un secondo".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it