Cerca

CONVEGNI

La città crede ed investe nello sport

Armelao conferma: “Stiamo individuando l'area dove dovrebbe nascere la cittadella dello Sport”

La città crede ed investe nello sport

CHIOGGIA - "La pista di atletica si farà, sarà all'interno della nuova cittadella dello sport che nascerà probabilmente nella zona del parco degli Orti". Lo ha confermato il sindaco Mauro Armelao, venerdì sera all'auditorium San Nicolò durante una serata di sport organizzata dal Panathlon Club di Chioggia. A fare gli onori di casa al convegno la presidente del Panathlon Stefania Lando. Per l'amministrazione comunale sono intervenuti il sindaco Mauro Armelao e il vice sindaco e assessore allo Sport Daniele Tiozzo Brasiola. Di "ricaduta politica nello sport" ha parlato l'avvocato Giorgio Chinellato, consigliere mondiale del Panathlon International, mentre il presidente del Coni Veneto Dino Ponchio ha trattato l'argomento dello "sport come integrazione e promozione sociale". Il microfono è poi passato al vice presidente nazionale Fidal, Federazione Italiana Di Atletica Leggera, Sergio Baldo per parlare di atletica, mentre l'architetto Gabriele Bassi è entrato nel merito della gestione vera e propria di una pista. Ospite d'onore del convegno è stata Manuela Levorato, socia del Panathlon Chioggia e ex velocista pluri-premiata. Il Club quest'anno come mission sta portando avanti una fitta sensibilizzazione dell'opinione pubblica nel tentativo di far costruire di nuovo in città una pista di atletica. "E' stato un bellissimo convegno con relatori di spessore - spiega la presidente Lando - e si è capito che Chioggia e gli stessi chioggiotti vogliono la pista di atletica. C'è bisogno di questa strutture e abbiamo accolto con grande favore le parole del sindaco Mauro Armelao". Ed il primo cittadino, infatti, ha rassicurato la platea: "Abbiamo dato incarico ad un importante società di progettazione per elaborare un Masterplan della nuova cittadella dello sport. Stiamo individuando l'area dove dovrebbe nascere che potrebbe essere quella del parco degli orti. Comprenderà una pista di atletica leggera, un palazzetto dello sport che possa ospitare dalle 3 alle 4 mila persone, campi da padde e piscine. La pista di atletica sarà la primissima ad essere realizzata. Una prima risposta che vogliamo dare alla città: è inaccettabile che i nostri chioggiotti che corrono vadano ad allenarsi a Legnaro o a Mestre, come è inaccettabile anche che i nostri campioni di beach tennis debbano andare ad allenarsi a Rovigo in inverno. Purtroppo come strutture sportive siamo molto carenti e questa è anche una colpa della politica degli ultimi anni. Siamo all'età della pietra e se ci sono tutte queste associazioni sportive in città dobbiamo solo dire grazie a queste persone che si impegnano molto, nonostante le grandi difficoltà". Ospite della serata è stata l'ex velocista e socia del Panathlon Club di Chioggia Manuela Levorato che si è detta pronta a tagliare il nastro della nuova pista di atletica qualora il sindaco e la sua giunta mantenessero la promessa. "Chioggia era la vacanza quando era piccola - racconta - e poi ho una grande amicizia che mi lega alla presidente Stefania Lando e al marito Carlo che in precedenza è stato, a sua volta, alla guida del Club. Non potevo quindi non sposare questa iniziativa che trovo veramente importante e utile. C'è un'amministrazione anche sensibile da questo punto di vista che vuole fare qualcosa per i giovani di Chioggia che veramente meritano questo tipo di strutture per allenarsi".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400