Cerca

GIOVANI

Preoccupano i dati relativi al consumo di alcol diffusi dal dipartimento Dipendenze dell’Aulss 3 Serenissima

Baldin (M5S): "Dei 992 pazienti seguiti 350 hanno meno di 25 anni".

 Erika Baldin rieletta  nell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Veneto

CHIOGGIA – “Preoccupazione per i dati relativi al consumo di alcol diffusi dal dipartimento Dipendenze dell’Aulss 3 Serenissima”. La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin chiede quindi che vengano effettuati interventi di prevenzione all’interno delle scuole . “Dei 992 pazienti seguiti per questi disturbi, nei cinque Ser.D della Serenissima nel 2021 - spiega la consigliera -, sono 350 coloro che hanno meno di 25 anni. Questo significa che quando arrivano al Servizio sono già cronici”. La consigliera Baldin osserva che molti di questi giovani assumono comportamenti normali nei giorni lavorativi “mentre si danno agli eccessi durante i fine settimana - specifica -. Il report relativo al 2020 segnalava già una tendenza ad associare l’alcool alle droghe sintetiche e pesanti, non tenendo comunque in considerazione le persone con problemi di dipendenza che ancora non si sono rivolte al Servizio”. Fondamentale, quindi, agire prima e proprio tra coloro che sono più a rischio. “La prevenzione è la chiave di tutto – conclude la Baldin - a maggior ragione tramite interventi qualificati nelle scuole. Pare quasi che la società stia sottovalutando il fenomeno, il quale invece è grave e svela riflessi drammatici sia dal punto di vista della salute fisica (con possibili conseguenze quali cirrosi epatiche, malattie cardiovascolari e non solo), sia delle esternalità negative. Penso ad esempio agli incidenti stradali provocati da persone in stato di ebbrezza”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400