Cerca

Chioggia

Al via la 50esima edizione del Campionato Italiano Meteor

Il consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta, Marco Dolfin esprime il suo orgoglio per il prestigioso evento ospitato in città

Al via la 50esima edizione del Campionato Italiano Meteor

CHIOGGIA - Al via la 50esima edizione del Campionato Italiano Meteor, il consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta, Marco Dolfin esprime il suo orgoglio per il prestigioso evento ospitato in città. "Un evento di respiro nazionale, organizzato da oltre un anno, su delega della Federazione Italiana Vela, da Il Portodimare Asd, che vedrà sfidarsi 57 imbarcazioni provenienti da tutta Italia. È un orgoglio ospitare a Chioggia manifestazioni come queste, che vanno oltre l’attività sportiva, diventando polo d’attrazione sul territorio per gli appassionati del settore e i turisti”. Il programma prevede nelle giornate di lunedì 8 e martedì 9 l'arrivo degli equipaggi, il perfezionamento dell'iscrizione e le operazioni si stazza. Da mercoledì la manifestazione entrerà nel vivo con la cerimonia di apertura e le prime regate in mare. A partire da mercoledì 10 e fino a sabato 13 maggio sono previste fino a dieci regate, con un massimo di tre giornaliere.  “Ben dieci regate fino a sabato, con un massimo di tre al giorno. Il ‘campo di regata’ è a pochissime centinaia di metri dalla spiaggia di Sottomarina e a poche miglia dalla zona di tutela biologica delle Tegnue di Chioggia, con la diga di Sottomarina che diverrà un privilegiato anfiteatro naturale. E’ una competizione di altissimo livello tecnico – spiega Dolfin – ospitare quasi sessanta barche all’inizio della stagione diportistica ha richiesto uno sforzo notevole e per questo un ringraziamento va a tutti gli organizzatori e a chi si occuperà della logistica. La Regione del Veneto ha creduto fin da subito in questo evento, nel suo valore e nelle sue potenzialità. ‘Buon vento’ a tutti i partecipanti” - conclude Dolfin.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400