Cerca

EVENTI

“Benvenuto campionato Meteor”

Il sindaco Mauro Armelao: “La città è orgogliosa di ospitare questo prestigioso evento”

“Benvenuto campionato Meteor”

CHIOGGIA – Circa 60 imbarcazioni si contendono il titolo del campionato italiano Meteor: la città di Chioggia diventa, per una settimana, capitale della vela. La manifestazione è stata presentata ieri mattina alla darsena “Le Saline” di Sottomarina. “Oggi la pioggia si prende la scena – ha commentato il sindaco Mauro Armelao – ci saranno anche altri giorni di pioggia, avevamo bisogno di acqua in questo periodo, vista la crisi idrica, anche se speravamo arrivasse tra qualche giorno. Sono orgoglioso di ospitare un campionato come questo. Auguro ‘Buon vento’ a tutti e vi do il benvenuto nella nostra splendida città”. Anche l’assessore allo Sport Daniele Tiozzo Brasiola ha dato il benvenuto agli equipaggi arrivati per l’occasione: “Il campionato Meteor rappresenta una opportunità che non potevamo perdere come città - ha affermato l’assessore -. Non capita tutti i giorni di poter ospitare un campionato nazionale e ringrazio davvero tutti per lo spettacolo che porterete, in questi giorni, nella nostra città”. Le prime imbarcazioni avevano raggiungo Chioggia già nelle scorse settimane e, in queste ore, stanno giungendo anche le altre che prenderanno parte all’attesa competizione. L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela da Il Portodimare, vede la partecipazione di ben 57 imbarcazioni provenienti da tutta Italia, con un livello tecnico dei partecipanti davvero alto, che quest’anno - assicurano gli organizzatori - raccoglie non solo le rappresentanze delle flotte ma anche gli equipaggi più forti delle stesse, facendo prevedere un Campionato di spessore ed emozionante. Come da programma fino a sabato sono previste fino a dieci regate, con un massimo di tre giornaliere. Il campo di regata, teatro delle avvincenti sfide tra le boe, sarà posizionato a pochissime centinaia di metri dalla spiaggia di Sottomarina e a poche miglia dalla zona di tutela biologica delle Tegnue di Chioggia, con la diga di Sottomarina che diventerà un privilegiato anfiteatro naturale. Tra i sicuri protagonisti dell’evento da segnalare i detentori del titolo di ‘Gullisara’ di Enrico Negri, ma anche ‘Basilico’ di Matteo Sampiero, ‘Avance de..Galera’ di Michele Marin, ‘Pekoranera’ di Sampiero Davide oltre naturalmente ai padroni di casa come ‘Engy’ di Stefano Pistore, ‘Asiatico’ di Corrado Perini e ‘Wellyt’ di Marco Benesso, apparso in grande spolvero nelle ultime uscite. Osservata speciale, da parte del comitato di regata, la situazione meteo: per i prossimi giorni è infatti previsto l'arrivo di una saccatura atlantica, che porterà una fase perturbata già a partire da mercoledì, con rinforzo dei venti dal quadrante nord orientale. Il 50 esimo campionato italiano Meteor è organizzato da Il Portodimare Asd su delega della Federazione Italiana Vela, con la collaborazione di Assometeor, Yacht Club Padova, Circolo Nautico Chioggia e del Consorzio Lidi di Chioggia. L’evento gode del patrocinio della Regione del Veneto, del Comune di Chioggia e del Comune di Padova ed il supporto di Darsena “Mosella”, Darsena “Le Saline” e del Porto Turistico San Felice. Partner della manifestazione sono: Despar, Bata, Ingemar, Bottaro ,l’Associzione Albergatori Chioggia, ASCOT, Chioggia Ortomercato del Veneto, Cantina San Giuseppe, Banca Patavina, VelaVeneta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400