Cerca

EVENTI

Il capitale umano di Fondaco al San Nicolo’

La Rassegna “Chioggia Incontra 2023”, da lunedì 15 alle 21 all’auditorium San Nicolò

Il capitale umano di Fondaco al San Nicolo’

CHIOGGIA - La Rassegna “Chioggia Incontra 2023”, curata dal Fondaco di Chioggia, si apre con il primo appuntamento: “Lavoro ed economia, la centralità della persona”, in programma lunedì 15 alle 21 all’auditorium San Nicolò. Sarà ospitato Brunello Cucinelli, intervistato da Nicola Saldutti. Imprenditore, attraverso la conoscenza dei grandi uomini del passato e con uno sguardo verso il futuro ha creato la sua impresa basandosi su ideali di valorizzazione della persona umana. Per diffondere la sua idea di un nuovo “capitalismo umanistico” nei suoi opifici si occupa non solo di produzione ma anche di cultura e di arte. “In questo momento storico – commentato i portavoce dell’associazione Il Fondaco” - come mai prima, la confusione, lo scetticismo e il nichilismo sono sfide che ci costringono ad una continua ricerca, dentro la nostra esperienza quotidiana, di ciò per cui valga la pena vivere e costruire. Il Fondaco insieme agli ospiti delle tre serate programmate vuole affrontare questo tema in modo che ciascuno, a partire dai propri limiti, possa trovare un senso del proprio esistere nel coraggio di oltrepassare i propri confini, nel tessere nuove relazioni, nel porsi nuove domande, nell’imparare nuove cose e nel coraggio di vedere le stesse cose con occhi diversi”. In programma altri due appuntamenti: il 7 giugno “Essere italiani oggi” con ospiti Walter Veltroni e Pietrangelo Buttafuoco e il 27 luglio “Religioni e popoli: conoscenza e unità” con ospite Monsignor Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme. Tutte le serate saranno ospitate, alle 21, dall’auditorium San Nicolò.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400