Vedi tutte
in CITTà
11.05.2023 - 18:57
CHIOGGIA - “Il crocifisso in gonnella” donato alla Curia di Chioggia. L’antica immagine è stata trasferita da un edificio cittadino al Museo diocesano. E’ la stessa Curia a dare notizia dell’importante acquisizione. Il ‘Crocifisso in gonnella’ che era posto sotto il porticato del palazzo Lisatti Mascheroni a Chioggia, è un’opera medievale del tredicesimo secolo, come confermato dalla Soprintendenza in una relazione del 2012 ed era di proprietà degli eredi delle famiglie Vianello - Zennaro. Lo scorso 3 maggio era trasmigrato: infatti, in seguito all’autorizzazione della stessa Soprintendenza è stato rimosso dal porticato e trasportato dalla ditta Artigiani Doria con tutte le precauzioni del caso al Museo diocesano. L’intervento di rimozione e di spostamento in una sede più sicura era stato concordato dai proprietari e dal direttore del Museo monsignor Giuliano Marangon. Successivamente, qualche giorno fa, un rappresentante delle famiglie Vianello - Zennaro ha sottoscritto davanti al cancelliere vescovile don Simone Zocca l’atto di donazione del Crocifisso a favore del Museo. E’ previsto il restauro conservativo della scultura lignea, con ulteriore arricchimento del patrimonio storico-artistico del Museo diocesano.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it