Vedi tutte
URBANISTICA
22.05.2023 - 12:00
Il ponte della Fossetta
SOTTOMARINA - Ponte della Fossetta: una possibile svolta potrebbe arrivare nei prossimi giorni? In consiglio comunale l'assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin, ha annunciato importanti novità in arrivo per il ponte del quartiere di Sottomarina, ormai chiuso da diverso tempo. L'architetto Enzo Siviero, incaricato mesi fa per la progettazione del risanamento del manufatto, in questi giorni si è detto pronto a mostrare il progetto all'amministrazione comunale, con tanto di cronoprogramma per vedere l'opera completata e il ponte restituito, finalmente, ai residenti. "Una bozza l'avevamo già vista qualche settimana fa - ha spiegato Mancin, rispondendo ad una interrogazione del consigliere Dem Maurizio Salvagno - ma era ancora troppo blanda dal punto di vista delle tempistiche. Riteniamo che non si possa più aspettare tantissimo per riavere quel ponte finalmente utilizzabile e quindi abbiamo chiesto una riduzione dei tempi. Passi in avanti ne stiamo facendo. In questi giorni vedremo il progetto e poi convocheremo una commissione consiliare per illustrarlo ai consiglieri e per definire l'intero cronoprogramma dell'opera". Il ponte è chiuso da oltre tre anni e, a rendere complicata la situazione, principalmente è stato il parere della Sovraintendenza che ha giudicato il ponte importante dal punto di vista storico chiedendo così al Comune di preservarne la struttura portante e di ristrutturarlo senza demolirlo. Una operazione complicata tanto che la giunta Armelao ha dovuto servirsi del parere autorevole di un tecnico esterno, identificato poi nella persona del professor Siviero. "L'importante è che si vada avanti con l'iter e non si perda di vista l'importanza dell'intervento - ha spiegato il consigliere dem Maurizio Salvagno durante il suo intervento - quel ponte si rivela strategico per tantissimi motivi. Innanzitutto perchè serve al quartiere di via della Fossetta, ma la sua riapertura è anche fondamentale per poter intervenire su una serie di sottoservizi che, al momento, non possono essere sistemati. Questo perchè l'apertura del cantiere paralizzerebbe l'intera zona bloccando nelle proprie case i residenti. Tra l’altro in quell'area c'è anche un tubo della fognatura che, se dovesse saltare, causerebbe problemi enormi. Ritengo quindi sia fondamentale agire velocemente e non perdere assolutamente di vista l'obiettivo".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it