Cerca

Valli di Chioggia

Una camminata per campi e per valli a favore della sostenibilità ambientale e sociale

L'evento organizzata dall'Istituto comprensivo Chioggia 3

Una camminata per campi e per valli a favore della sostenibilità ambientale e sociale

VALLI DI CHIOGGIA - Promuovere la sostenibilità ambientale e sociale. E' questo lo scopo della Camminata per campi e per valli che si è svolta a Valli, organizzata dall'Istituto comprensivo Chioggia 3 e alla quale hanno partecipato ragazzi e insegnati dei plessi Hack, Ballarin e Olivi, oltre al Sindaco di Chioggia Mauro Armelao, al Vicesindaco e Assessore alla Scuola Daniele Tiozzo Brasiola e gli Assessori all'Ambiente Serena De Perini e al Sociale Sandro Marangon"Una camminata nel nostro meraviglioso territorio  - ha detto il Sindaco Armelaoper ribadire l'impegno della nostra Amministrazione a fianco della scuola per fornire ai nostri ragazzi tutti gli strumenti per crescere come persone e come cittadini responsabili". Un evento che ha raccolto entusiasmo e alte adesioni. "Abbiamo vissuto un bellissimo momento di vita per un'intera comunità - ha sottolineato il vicesindaco Tiozzo -. La grande partecipazione è stata significativa così come molto emozionante è stata la consegna dei diplomi e lo spettacolo dei bambini. Complimenti alla Dirigente scolastica e a tutto il personale docente per il lavoro svolto".

Presente anche l’Assessore all’Ambiente Serena De Perini. "Una giornata ideale per una passeggiata nella natura - ha detto -. Ho voluto vedere anche quanto sono cresciuti gli alberi che l'Amministrazione ha donato alla scuola Ballarin e che ora sono tutti in frutto. I ragazzi li stanno curando con grande passione e i risultati si vedono". "La comunità di Valli ha scuole molto attive che sono uno dei pilastri della frazione", ha specificato l'Assessore Marangon. E proprio l'assessorato al Sociale sta collaborando con gli istituti per mantenere vive le scuole che devono continuare la loro missione educativa". La presenza dei membri dell'Amministrazione intendeva sottolineare l'importanza delle tematiche evidenziate dall'iniziativa e cioè mostrare il valore dell'essere comunità educante, che crea relazioni sociali e collaboranti, che partecipa alla crescita culturale e sociale dei bambini. A questo si aggiunge l'aspetto, non meno importante, della sensibilizzazione sulle tematiche ambientali collegata al progetto nazionale "Terra ti voglio bene e per te proteggo le piante". .

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400