Vedi tutte
CAVARZERE
27.05.2023 - 17:12
CAVARZERE - Completate le nomine del consiglio di amministrazione dell’Ipab “Danielato” di Cavarzere, il sindaco Pierfrancesco Munari ha firmato ieri il decreto che ha, di fatto, messo una parola fine alla querelle iniziata nell’estate 2021.
Ora il cda dell’Ipab sarà composto da Paolo Pavanato, Mirco Crepaldi, Katia Pacchiega, Antonio Ronchi e Maria Stella Frizzarin.
L’ultimo atto di una vicenda che aveva visto come pronuncia finale quella del Consiglio di Stato, che aveva annullato le nomine del consiglio di amministrazione dell’Ipab “Andrea Danielato” operate dall’ex sindaco Henri Tommasi, revocando la sentenza del Tar del Veneto nella parte relativa alle due ricorrenti, Ilaria Armarolli e Luciana Mischiari, ritenendo che il provvedimento del sindaco Munari di annullamento delle loro nomine fosse conforme alle disposizioni del testo unico degli enti locali e allo statuto comunale.
La vicenda era partita con l’insediamento della maggioranza guidata dal sindaco Munari nell’ottobre del 2021, dopo che in settembre il sindaco uscente, Henri Tommasi, non candidato peraltro alle elezioni celebrate a ottobre, aveva nominato il nuovo consiglio di amministrazione della “Danielato”, nonostante fosse in scadenza di mandato. Una volta insediato il sindaco Munari ha annullato in autotutela le nomine operate da Tommasi. Ma due dei cinque consiglieri di amministrazione (Armarolli e Mischiari) avevano impugnato l’annullamento al Tar Veneto, ottenendo ragione. Mentre per gli altri tre componenti (Andrea Orlandin, Valentino Ruggini e Bruno Cassetta) è stata ritenuto valido l’annullamento poiché il loro ricorso è giunto fuori dai tempi massimi. A quel punto il sindaco Munari ha nominato tre nuovi componenti del cda per ricostituirlo, mentre l’Ipab stesso (che già aveva ricorso al Tar) e i due consiglieri (Armarolli e Mischiari) hanno impugnato la sentenza in Consiglio di stato. I giudici, nella sentenza di secondo grado del Consiglio di stato, hanno sancito che il sindaco ha il potere di annullare le nomine. E dall’altra parte hanno annullato tutte le nomine di Tommasi, visto che la sentenza aveva effetto ex tunc, ovvero fin dalla data della errata e illegittima nomina dei cinque consiglieri di amministrazione, l’8 settembre 2021.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it