Vedi tutte
il confronto
29.05.2023 - 14:50
SANT’ANNA DI CHIOGGIA – Sant’Anna si riunisce, sul tavolo il pericoloso incrocio con la statale Romea e le pessime condizioni dell’asfalto di alcune vie principali della frazione. La riunione si è tenuta qualche giorno fa, alla presenza di più di una quarantina di persone ed era stata organizzata dal Comitato Cittadino presieduto da Riccardo Bonomo. Il comitato, nei mesi scorsi, è stato particolarmente attivo pubblicato anche online alcuni video che testimoniavano la pericolosità dell’incrocio con la statale Romea che divide in due la frazione, le condizioni delle fermate degli autobus sempre sulla statale e le difficoltà riscontrate con un sottopasso praticamente inagibile dalla maggior parte dei residenti in frazione. L’incontro serviva per fare il punto della situazione sulle tematiche che, ormai, tengono banco da diversi anni e per cercare di avere qualche risposta dall’amministrazione comunale che era rappresentata dall’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin: “Fa piacere a tutta la giunta – ha sottolineato Mancin – che ci siano incontri di questo tipo da parte delle frazioni. Il tema delle sicurezza è a me molto caro e ci tengo a fare la mia parte per migliorare alcune situazioni. Alcune problematiche di lieve entità sono spesso risolte in maniera repentina, ma per problematiche maggiori che comportano la presenza di più enti, servono tempi più lunghi a causa della burocrazia che rallenta tutto”. Il Comitato e i residenti hanno messo sul tavolo, ancora una volta, i problemi che maggiormente attanagliano la frazione: in particolar modo l’incrocio con la statale Romea. Viste le condizioni del sottopasso, da tempo viene chiesto un attraversamento a chiamata. Anche qui però i temi si preannunciano lunghi, come già emerso da un tavolo fatto con la stessa Anas: non è ancora stato fatto uno studio di fattibilità riguardante le tempistiche del semaforo e le statistiche sul traffico che potrebbe crearsi dopo l’eventuale installazione di un attraversamento per i pedoni di questo tipo. Probabile che, un intervento di questo tipo, creerebbe grossi rallentamenti al traffico e sarà comunque molto difficile convincere l’ente all’installazione. Altro tema molto importante per i residenti è quello delle fognature: il Comitato ha segnalato i problemi che attanagliano soprattutto via Pegorina e via Fisola e qui, qualche spiraglio, per una soluzione in tempi brevi, è arrivata dall’assessore Mancin. Entrambe le vie sono in fase di mappatura e, in questa, dovrebbe rientrare anche una parte di Canal di Valle. Entro l’estate dovrebbe avviarsi alla conclusione e, a quel punto, si andrà a gara d’appalto per assegnare i lavori di asfaltatura. Qualche dubbio su via Pegorina dove, nei prossimi mesi, dovrebbero essere posati i cavi per la fibra ottica. Qui quindi i lavori potrebbero slittare per non essere costretti poi a ricostruire l’asfalto appena fatto. Tempi lunghi anche per la variante a Est della Romea che farebbe finalmente respirare la frazione risolvendo gran parte dei problemi. Il tracciato interessa anche Rfi per alcuni attraversamenti ferroviari che andrebbero costruiti e la sua realizzazione richiederà, come del resto previsto, diversi anni.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it