Cerca

AMBIENTE

Gli scarafaggi invadono il centro

L’assessore De Perin tranquillizza i cittadini : “La ditta incaricata per la disinfestazione ha già cominciato le operazioni”

Gli scarafaggi invadono il centro

CHIOGGIA – L’arrivo del caldo scatena l’invasione di scarafaggi in città. A dare l’allarme sono stati gli stessi residenti che hanno tempestato di telefonate e email l’ufficio “Ambiente” del Comune di Chioggia. Le zone più colpite sono il centro storico di Chioggia e di Sottomarina e alcuni quartieri limitrofi. E’ da qui che sono partite la maggior parte delle chiamate per chiederne l’intervento del Comune e procedere alla disinfestazione. La presenza di scarafaggi, in questa stagione, non è assolutamente anomala, ma quello che è anomalo è il loro numero. Una situazione che si era registrata anche un anno fa e che è frutto, probabilmente, dei cambi climatici registrati in questi ultimi anni. Della situazione si sta interessando l’assessore all’Ambiente Serena De Perini: “La ditta da noi incaricata per la disinfestazione ha cominciato le operazioni già giovedì – spiega - Ho ricevuto delle segnalazioni che ho personalmente girato all'ufficio. Si sono attivati partendo dal centro storico e continuano i lavori in questi giorni spostandosi a Sottomarina con gli interventi. Se ci sono dei cittadini che hanno bisogno di fare una segnalazione possono scrivere direttamente all’indirizzo mail ecologia@chioggia.org dando i suoi recapiti e specificando il civico, in modo da identificare la zona. A breve comunque la ditta interverrà anche a Sottomarina”. La situazione, in alcune zone della città, nei giorni scorsi si è rivelata particolarmente complicata. Una vera e propria invasione ha colpito soprattutto la zona del vescovado e della chiesa del Duolo dove gli scarafaggi erano ben visibili nell’area vicino alle fontane. Ma anche lungo le calli del centro storico la situazione era particolarmente complicata tanto da spingere, appunto, i cittadini a telefonare in massa all’ufficio Ambiente del Comune. Le blatte solitamente tendono a rimanere nascoste durante il giorno per poi uscire la sera palesando la loro presenza. Entrano in casa cercando soprattutto briciole e zucchero che le attira anche da distanza notevole. Parallelamente alla disinfestazione dagli scarafaggi il Comune sta portando avanti anche quella per le zanzare e continua la consegna gratuita delle pastiglie per eliminare le larve ai cittadini. Il ritiro si può effettuare, compilando l’apposito modulo, davanti alla Loggia dei Bandi i giovedì 8 e 22 giugno, 6, 27 luglio, 10 e 24 agosto e 14 settembre, dalle 8 alle 12.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400