Cerca

Chioggia

Sabato 10 verranno evacuati 60 residenti di Ca'Bianca

Lo prevede un'esercitazione della protezione civile locale

Il Comune investe 60mila euro per i mezzi della Protezione civile

CHIOGGIA - Sabato 10 giugno, in mattinata, è prevista un'esercitazione di evacuazione per circa 60 residenti della frazione di Chioggia, che fanno parte del programma di addestramento della Protezione Civile. L'obiettivo principale di questa simulazione è verificare l'efficacia dei sistemi di allertamento della popolazione in caso di un evento prevedibile, testare le comunicazioni e simulare l'evacuazione.

Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, che è anche responsabile della Protezione Civile, ha sottolineato l'importanza di questa esercitazione. "Quello che è successo qualche settimana fa nelle vicinanze, in Emilia Romagna, dovrebbe essere un monito per noi", ha dichiarato. Sarà anche un'opportunità per testare l'operatività del Servizio Comunale di Protezione Civile e del volontariato, utilizzando le attrezzature a disposizione. "Ringrazio di cuore i volontari che, con grande senso civico, mettono le loro competenze e il loro tempo a disposizione della comunità", ha aggiunto il sindaco.

Questa simulazione di allerta-piena prevede tutte le fasi necessarie in caso di emergenza. A partire dalla segnalazione iniziale: giovedì 8 giugno alle ore 13:00, il Comune riceve l'avviso di un'allerta idraulica e idrogeologica prevista per il 10 giugno 2023 nel bacino idrografico VENE-E, con particolare criticità per il Fiume Bacchiglione e l'arrivo del picco di piena previsto per le ore 12:00. Alle ore 13:30, il Servizio Comunale di Protezione Civile invia l'allerta ai cittadini di Ca' Bianca tramite il sistema AlertSystem, attivando contemporaneamente il Centro Operativo Comunale (C.O.C.).

Nel corso del venerdì 9 giugno alle ore 13:00, il Servizio Comunale di Protezione Civile conferma l'allerta ai cittadini tramite il sistema AlertSystem. Nel pomeriggio/sera, il Gruppo Comunale di Protezione Civile monitora costantemente i livelli dei corsi d'acqua e avvisa la popolazione tramite altoparlanti mobili, invitandoli a recarsi nell'area di attesa appositamente allestita nel parcheggio antistante il Centro Civico.

Infine, sabato 10 giugno, dalle ore 08:00 iniziano le attività di allestimento dell'area di attesa con una tenda pneumatica e dei gazebo da parte del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile. Tra le 9:30 e le 10:00, i cittadini si recheranno a piedi nell'area di attesa, dove saranno registrati dagli operatori presenti. Al termine dell'esercitazione, ognuno potrà fare ritorno alle proprie abitazioni. Questa simulazione richiede il supporto di una dozzina di volontari che si confronteranno con le varie operazioni in vista di un'esercitazione più ampia prevista per il distretto di Chioggia a ottobre, che coinvolgerà anche Cavarzere e Cona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400