Vedi tutte
DAL COMUNE
13.06.2023 - 15:26
CHIOGGIA - "Contro gli scarafaggi la ditta che ha in appalto il servizio sta effettuando disinfestazioni a tappeto su tutto il territorio". A sottolinearlo è l'assessore all'ambiente Serena De Perini. Nelle scorse settimane, agli uffici comunali, erano arrivate decine e decine di segnalazioni da parte di residenti esasperati a causa della presenza in massa degli scarafaggi. Particolarmente colpita era stata la zona del Sagraeto e alcune calli dei centri storici di Chioggia e Sottomarina. "Devo dire che, in questi giorni - continua l'assessore De Perini - mi sono arrivati dei Feedback positivi da parte della cittadinanza sugli interventi che si stanno eseguendo in città per debellare definitivamente il problema. Le segnalazioni erano davvero tante e la ditta sta provvedendo a intervenire in tutte le zone maggiormente colpite". Un problema causato dalle particolari condizioni climatiche dell'ultimo anno: "Normalmente gli scarafaggi - spiega l'assessore - in inverno con le basse temperature muoiono. Invece questo inverno non ha fatto molto freddo e i blattoidei sono riusciti a sopravvivere e poi a riprodursi al primo caldo in numero molto più numeroso del normale. Un problema che è stato immediatamente preso in carico e che si sta cercando di risolvere nel minor tempo possibile". Le blatte solitamente tendono a rimanere nascoste durante il giorno per poi uscire la sera, palesando la loro presenza. Entrano in casa cercando soprattutto briciole e zucchero che le attirano anche da distanza notevole. Parallelamente alla disinfestazione dagli scarafaggi il Comune sta portando avanti anche quella per le zanzare e continua la consegna gratuita delle pastiglie per eliminare le larve ai cittadini. Il ritiro si può effettuare, compilando l’apposito modulo, davanti alla Loggia dei Bandi i giovedì 8 e 22 giugno, 6, 27 luglio, 10 e 24 agosto e 14 settembre, dalle 8 alle 12. "Se ci fossero dei cittadini che avessero bisogno di fare una segnalazione - fanno sapere gli uffici comunali - è possibile scrivere le proprie richieste direttamente all’indirizzo mail ecologia@chioggia.org, specificando i proprie recapiti e specificando il civico, in modo da riuscire ad identificare la zona interessata da problema".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it