Cerca

LA PROPOSTA

Monopattini, Dolfin chiede regole

Nel mirino anche le bici elettriche, con limiti di età, uso del casco e obbligo di assicurazione

Monopattini, Dolfin chiede regole

CHIOGGIA - Dolfin in Veneto anticipa Salvini: già proposta una legge per cambiare il destino dei guidatori di monopattini e bici elettriche. Il consigliere regionale e comunale della Lega Marco Dolfin da tempo ha presentato un pacchetto di misure non molto distanti da quelle che il Ministro Salvini ha annunciato qualche giorno fa in un intervento ufficiale a Roma. In quell'occasione si è parlato di targa, casco, assicurazione obbligatori per monopattini e biciclette anche se Salvini, nei giorni successivi, ha un po' aggiustato il tiro dopo le lamentele dei rappresentanti delle aziende che costruiscono i velocipedi, dichiarando che il provvedimento non riguardava le bici, ma i monopattini. Tuttavia in Veneto c'è chi alcune di queste misure le sta già portando avanti da tempo, come appunto Marco Dolfin: "Tutto nasce - spiega - dalla necessità di migliorare la sicurezza stradale ed è innegabile che, ormai, le bici elettriche hanno soppiantato i motorini nelle preferenze degli italiani. Nella nostra città poi ne abbiamo un numero elevatissimo. Sono mezzi più funzionali e non hanno grandi costi di manutenzione. Oggi giorno la e-bike è di uso quotidiano, ma purtroppo vige anche una buona dose di imprudenza. Assieme ad altri colleghi ho posto l'attenzione su questo tema e ho sviluppato un progetto di legge statale che è già passato in commissione e attende ora l'approvazione del consiglio regionale per poi diventare, a tutti gli effetti, una legge da attenzionare al governo centrale per una futura applicazione". Dolfin ha concentrato la sua attenzione soprattutto su bici elettriche e monopattini, questi ultimi, secondo l'esponente del Carroccio "pericolosi e di difficile gestione". Sulle e-bike, al momento, i vincoli per i proprietari sono praticamente nulli. "Non c'è nemmeno un limite di età per utilizzarle - spiega Dolfin - per questo nel progetto di legge chiediamo venga adottato il divieto per chi non ha 14 anni, l'utilizzo del casco per i minori di 18 anni e l'obbligo di dotarsi di un'assicurazione per danni a terzi. In questo modo andremmo ad eliminare quei tanti incidenti che, purtroppo nessuno paga, o peggio ancora quei casi in cui le famiglie devono pagare di tasca propria la parte offesa. Altre regioni stanno convergendo versi questi cambiamenti che sono necessari per aumentare la sicurezza sulla strada". Le proposte di Dolfin prevedono anche l'utilizzo obbligatorio, per i ciclisti, di un giubbotto riflettente e la luce bianca o gialla fissa sempre accesa nelle e-bike durante le ore serali. A Chioggia l'utilizzo di questi mezzi è elevatissimo, forse tra i maggiori in Italia: "E i controlli sono pochi - conclude Dolfin - ci sono mezzi che fanno anche i 40 all'ora e quindi è inevitabile che serva una legge per normare tutto questo ed evitare anche che questi mezzi vengano manomessi e possano diventare, di fatto, dei motorini senza assicurazione e targa".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400