Vedi tutte
14.06.2023 - 17:30
CHIOGGIA - Il 12 maggio 2023 si è tenuto a Mira un evento formativo nell'ambito del Piano di Produzione e Commercializzazione 2020, supportato dal Feamp-Masaf. Tra i relatori presenti figuravano Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, Chiara Fisichella, ricercatrice, e Marco Amedei di Csqa. Durante l'evento, rivolto a tutti gli operatori e soci dell'OP I Fasolari, sono state presentate informazioni sulle certificazioni di qualità, nonché le caratteristiche e il prototipo dell'"etichetta intelligente", insieme ai risultati della ricerca di mercato sulla percezione e il posizionamento dei fasolari dell'Alto Adriatico.
Il progetto Flag "Gal Venezia Orientale-Vegal" si è concluso con un evento presso il ristorante Il Burchiello a Mestre. Durante l'evento, sono stati presentati i risultati del progetto, finalizzato a valorizzare i prodotti ittici a base di fasolari, soprattutto nel settore della ristorazione, horecae "At home". L'Ad della Op I Fasolari, Massimo Pedronetto, ha introdotto i lavori, seguito dalla presentazione dei risultati da parte di V. Tepedino di Eurofishmarket.
Il Presidente della Op I Fasolari, Paolo Tiozzo, ha concluso l'evento, evidenziando le potenzialità dei prodotti "ready to cook" e "ready to eat" a base di fasolari, che sono stati molto apprezzati dal target di riferimento del progetto. Al termine dell'evento, sono stati distribuiti gadget prodotti grazie al progetto Flag e offerto un rinfresco ai partecipanti, che hanno superato le cinquanta persone.
L'Op I Fasolari ha ottenuto un grande successo partecipando a Tuttofood 2023 con l'Ats "Organizzazione dei Produttori Ittici del Friuli Venezia Giulia". La fiera B2B, che si è tenuta dall'8 all'11 maggio presso Fiera Milano - Rho, rappresenta un punto di riferimento mondiale per i produttori e distributori di prodotti di qualità nell'intera filiera del food and beverage.
L'edizione di quest'anno ha ospitato circa duemila brand provenienti da 42 Paesi, i quali hanno incontrato oltre 700 buyer provenienti da 54 Paesi, oltre a migliaia di operatori professionali provenienti da tutto il mondo. Grazie al finanziamento del Fondo Feamp 2014-2020 - Misura 5.68, l'Op I Fasolari è stata presente per tutte e quattro le giornate della manifestazione come partner e capofila dell'Organizzazione dei Produttori Ittici del Friuli Venezia Giulia. Questa organizzazione comprende quattro Organizzazioni di Produttori del Friuli Venezia Giulia, tra cui la stessa OP I Fasolari, la Società
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it