Cerca

VENETO

Grande attesa per il Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna

Le imbarcazioni ospitate all'Arsenale dal 23 giugno

Grande attesa per il Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna

VENEZIA - Il Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management sta per prendere il via, e l'atmosfera è carica di attesa. Questo evento, promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, celebra il suo decimo anniversario con una linea di partenza piena di barche ricche di storia e importanti anniversari.

La decima edizione di questa regata, che gode del patrocinio del Comune di Venezia e della Marina Militare, si è arricchita di recente con iscrizioni di grande interesse. Tra queste spicca Atena della Compagnia della Vela, un Sangermani varato nel 1973 su progetto di Sparkman & Stephens, che festeggia i suoi primi cinquanta anni di vita sul mare nella laguna di Venezia. Palaia Tyche, un cantiere Apollonio che celebra i suoi 60 anni di esistenza; questa barca, progettata dall'inglese Alan Buchanan, è armata da Sebastiano Chiggiato, nipote del rinomato yacht designer Artù Chiggiato. La storia e le opere di quest'ultimo, architetto navale veneziano nato nel 1902, sono state raccontate nel libro "Le barche di Artù".

La flotta comprende anche l'ultracentenario schooner aurico Morwenna, varato nel 1914 in Inghilterra dal cantiere Stow & Son su progetto di Linton Hope. Lunga quasi 20 metri, questa barca ha partecipato al Fastnet nel 1932 ed è stata restaurata nel 2013 dal Chantier du Guip di Brest prima di approdare nel Mediterraneo. Il suo piano velico è ancora quello originale dell'epoca. Tra le barche più piccole, c'è Persefone, lunga 6 metri, restaurata dal suo stesso armatore, Marco Dissera Bragadin del Diporto Velico Veneziano. Il progetto è stato realizzato da Carlo Sciarrelli, maestro triestino della progettazione di barche classiche, scomparso nel 2006. Non poteva mancare la presenza di una delle imbarcazioni più antiche ancora in navigazione nel Mediterraneo: Santa Maria Nicopeja, costruita in Normandia nel 1901 e restaurata dal cantiere Luca Casaril di Venezia.

Grazie alla collaborazione con il Salone Nautico e Vela Spa, la flotta sarà ormeggiata all'interno dell'Arsenale dal 23 al 26 giugno. Le due regate si svolgeranno sabato 24 e domenica 25 nelle acque antistanti il Lido di Venezia. Domenica mattina, prima della seconda prova, i concorrenti sfileranno per la tradizionale veleggiata nel Bacino San Marco, uno spettacolo visibile al pubblico lungo le rive.

La direzione sportiva dell'evento sarà affidata, come sempre, a Mirko Sguario, presidente e fondatore dello Yacht Club Venezia, e si svolgerà in collaborazione con il Circolo Velico PortodiMare, con il patrocinio dell'Associazione Italiana Vele d'Epoca.

In questa decima edizione, partecipa per la prima volta lo sponsor American Express, mentre marchi importanti come Diadora, Villa Sandi, Nature's, Vhernier e Canella confermano il loro sostegno.

Il Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management si prospetta come un evento imperdibile, che celebra la bellezza e la tradizione delle barche d'epoca, attirando appassionati e ammiratori da tutto il mondo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400