Vedi tutte
EVENTI
22.06.2023 - 14:02
La Marciliana di Chioggia
CHIOGGIA – Il Palio de “La Marciliana”: un successo che sembra non risentire dell’età. La manifestazione, conclusasi lo scorso weekend con la vittoria della contrada di San Giacomo, ha visto migliaia di turisti in visita a Chioggia per assistere alla rievocazione storica della guerra contro i genovesi. Momento più atteso del Palio la gara delle balestre grandi, che assegna il titolo a una delle cinque contrade in cui è diviso il territorio. In questi giorni sono arrivati anche i dati della diretta di Rai Tre sulla competizione. Le telecamere infatti da diversi anni propongono l’evento in tempo reale e, alle prodezze degli straordinari balestrieri chioggiotti, hanno assistito da casa ben 517mila persone con uno share del 5,6%. Il Comitato del Palio che tutto l’anno lavora per dare vita alla tre giorni di manifestazione, nella sua pagina Facebook ufficiale ieri ha pubblicato un post di ringraziamento per tutti quelli che hanno contribuito a rendere indimenticabile anche questa edizione della manifestazione: “Ci siamo presi qualche giorno per riprenderci dalle fatiche del Palio, ma soprattutto per dare il giusto peso a tutte le emozioni provate durante questi giorni. Un doveroso grazie va a tutti voi che siete venuti a trovarci in Corso del Popolo per ammirare con i vostri occhi il nostro lavoro, siete stati davvero numerosi e con la vostra curiosità ci avete permesso di trasmettere ancora di più le tradizioni della Città di Chioggia. Un enorme grazie va anche a tutti voi che ci avete seguito da casa durante la diretta su Rai 3. Grazie a Rai3 e Rai Italia che ogni anno crede in noi e che dedica alla nostra meravigliosa città uno spazio nel suo palinsesto che permette di mostrare in diretta nazionale la nostra storia e le nostre origini. Un ringraziamento particolare va a Maria Pia Zorzi e Roberto Bonaldi che accompagnano i telespettatori per tutta la durata della diretta insieme al nostro Matteo Bellemo. Vogliamo inoltre ringraziare l'amministrazione cittadina ed in particolare il sindaco Mauro Armelao e l'assessore alla cultura Elena Zennaro che oltre ad aver sostenuto e riconosciuto l'importanza di questa rievocazione Storica si sono messi in gioco indossando i costumi d'epoca insieme a noi. Grazie a tutte le forze dell'ordine, Polizia di Stato, Carabinieri Vigili del Fuoco sanitari e volontari, per averci accompagnato in questi 3 giorni. Ed infine ringraziamo tutti gli sponsor delle contrade, i ragazzi delle scuole cittadine ed i loro insegnanti che hanno partecipato attivamente al Palio e tutte le associazioni esterne al Comitato che hanno reso il corso del Popolo ancora più ricco di mestieri antichi e tradizione”. Il Comitato del Palio continuerà durante l’anno, nelle scuole del territorio, la sua attività di promozione.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it