Vedi tutte
Chioggia
24.06.2023 - 13:41
Chioggia in uno scatto di Valentina Gallimberti Ballarin
CHIOGGIA - Martedì 27 giugno segna l'inizio della XXVII edizione di "Chioggia Effetto Notte", l'atteso appuntamento estivo promosso dall'associazione culturale La Bricola. L'evento si svolgerà ogni martedì fino al 5 settembre 2023, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nelle suggestive calli e campielli di Chioggia e visitare, a rotazione, le splendide chiese del centro storico, tra cui la Cattedrale, S. Francesco-Muneghette, San Domenico, San Giacomo, Filippini, S. Andrea, SS. Trinità. La partenza avverrà ogni martedì alle 21.15 da Piazzetta Aldo e Dino Ballarin a Sottomarina, nelle vicinanze della chiesa di S. Martino. Le visite saranno proposte anche in lingua inglese, per accogliere i numerosi visitatori stranieri.
Il giovedì sera sarà invece dedicato ai musei, con la possibilità di visitare, a rotazione, diverse importanti istituzioni culturali della città. Tra queste, il museo diocesano, il museo di zoologia adriatica "G. Olivi" presso Palazzo Grassi, la storica collezione dei padri Filippini nella parte superiore della chiesa dietro la cantoria, Santa Caterina, l'antica Torre di Sant'Andrea con il famoso orologio realizzato da Dondi nel Trecento, oltre alle raccolte naturalistiche del Circolo Linneo a Palazzo Ravagnan e al nobile Palazzo Poli, conosciuto come Casa Goldoni, dove visse per un periodo il celebre commediografo veneziano. "Giovedì? Ci vediamo al museo!" inizierà il 29 giugno 2023 e si concluderà il 7 settembre 2023.
Le visite guidate del martedì di "Chioggia Effetto Notte" sono gratuite, mentre per l'ingresso ai musei durante "Giovedì? Ci vediamo al museo!" sarà necessario pagare un biglietto a tariffa ridotta, da acquistare presso la biglietteria del museo.
Queste due iniziative, organizzate dall'associazione La Bricola, si avvalgono della preziosa collaborazione dell'amministrazione comunale, della Pro Loco di Chioggia, del Consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, dell'Asa (Associazione Albergatori) e dell'Ascom (Associazione Commercianti) di Chioggia.
Per prenotazioni, che saranno accettate fino a un massimo di 50 persone divise in due gruppi per ogni visita, è sufficiente rivolgersi all'ufficio informazioni Iat, contattabile al numero 041403652, situato nel centro del Lungomare Adriatico a Sottomarina. Inoltre, è possibile consultare le pagine Facebook dell'IAT Chioggia e "Chioggia Effetto Notte
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it