Vedi tutte
VENETO
27.06.2023 - 14:33
BRUXELLES - Bocciata la proposta di legge sul ripristino della natura, a confermarlo l'eurodeputata della Lega, Rosanna Conte che si dice soddisfatta del risultato. "Vittoria al Parlamento europeo per i nostri agricoltori e pescatori - ha dichiarato Conte -: oggi in commissione Envi, così come avevamo fatto nelle commissioni Agri e Pech, abbiamo respinto la proposta di legge sul ripristino della natura.
Questa proposta, fortemente voluta dal vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans per le sue personali mire politiche, avrebbe comportato una riduzione drastica e immediata dei terreni agricoli e delle aree marine di pesca, con il ripristino del 30% degli ecosistemi entro il 2030.
Attenzione: preservare la biodiversità è un obiettivo che condividiamo, ma questo non può essere portato avanti mettendo a rischio la produzione agroalimentare, migliaia di aziende e posti di lavoro, e la nostra sovranità alimentare. Bruxelles voleva togliere all'Italia ben 1.250.000 ettari di terreni coltivabili. E una scure simile avrebbe colpito i pescatori, con l'ampliamento delle aree marine protette a danno di attività come la pesca a strascico. Le crisi che abbiamo visto in questi anni ci hanno insegnato che l'Europa non può permettersi di delocalizzare la produzione alimentare. Le famiglie hanno bisogno di cibo sano, di qualità e a prezzi sostenibili. Lo ribadiamo ancora una volta: la sovranità alimentare non si tocca. Lo diciamo da anni. Finalmente, lo stanno capendo anche in Europa".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it