Cerca

LA STORIA

Tre generazioni tra veli e lustrini

Linda, Irene e Giuliana, accomunate dalla stessa passione, protagoniste sul palco del Serafin

Tre generazioni tra veli e lustrini

CAVARZERE - Figlia, mamma e nonna, ben tre generazioni di donne sono salite sul palco del Serafin, tra veli e lustrini, sabato scorso in occasione del saggio di danza orientale della scuola della maestra Laura Andreotti. Un filo conduttore ha unito Irene Modugno, Linda Liviero e Giuliana Bighetti, rispettivamente figlia, mamma e nonna, e cioè, la passione per la danza orientale. Le tre ballerine si sono esibite presentando le coreografie che hanno studiato durante corso, in particolare Linda, la mamma, 36 anni, ha ballato singolarmente con le percussioni e poi ha fatto una coreografia con il gruppo avanzato Ishtar’s Dream. Irene Modugno, 15 anni, ha fatto l’esibizione con il gruppo Oriental Teen e infine la nonna Giuliana, 57 anni, ha portato sul palco una coreografia con il velo insieme al gruppo base. “E’ stata davvero una serata emozionante per tutte e tre – ha spiegato Linda Liviero-. Ci siamo ritrovate tutte sul palco. Una bellissima esperienza, sia per mia mamma che ha fatto il suo primo saggio di danza, sia per mia figlia che ha ricominciato proprio quest’anno”. La serata si è svolta tra gli applausi del pubblico, ma Linda ha voluto raccontare com’è iniziata questa passione per tutte e tre. “L’amore per la danza orientale è partito da me, circa dieci anni fa – ha spiegato Linda Liviero -. Sono originaria di Cavarzere, ma abitavo in Romagna all’epoca ed è iniziato tutto quasi per gioco. Avevo una vicina di casa che a livello amatoriale faceva spettacoli di danza orientale e mi ha coinvolta. Ho iniziato quindi a studiare all’accademia di danze orientali di Cesena e ho collegato a questi studi degli stage con maestri internazionali”. Una passione che Linda inizialmente ha coltivato a Cesena, ma che poi ha proseguito nel suo paese natale e cioè Cavarzere. “Sono tornata ad abitare a Cavarzere nel 2018 ed ho continuato la danza orientale con la maestra Laura che già conoscevo – ha riferito Laura Liviero -. Mia figlia Irene, ha iniziato il suo percorso nel 2016, quindi a nove anni, sempre a Cesena, poi abbiamo avuto l’interruzione con il Covid ed ha ripreso adesso anche lei sempre nella stessa scuola. Fin da piccola ha fatto il suo ingresso nel mondo della danza orientale, perché mi accompagnava agli spettacoli e quindi ad un certo punto si è appassionata pure lei”. Sul palco del Serafin però, si è esibita anche la giovane nonna, Giuliana Bighetti, 57 anni, sempre di Cavarzere. “C’era anche mia mamma, che è giovane come nonna e quest’anno ha voluto mettersi in gioco e cimentarsi anche lei con la danza orientale – ha concluso Linda Liviero -. Si è davvero riscoperta, un po’ anche coinvolta dal mio entusiasmo, ma anche conoscendo e vedendo l’ambiente e la squadra di ballo dove c’è molta unione e affiatamento”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400