Cerca

Cona

Asilo nido, presentata la proposta

Il servizio potrebbe rivelarsi fondamentale per le famiglie dei 54 bambini che vi accederebbero

Maltrattamenti all'asilo: 5 famiglie si costituiscono parte civile

CONA - Insieme per Cona presenta la proposta per l’avvio dell’asilo nido comunale. A comunicarlo il gruppo che, già nelle settimane precedenti aveva denunciato il rischio di perdere i fondi assegnati dallo stato per i servizi dell’infanzia dai 0-3 anni. “Giovedì 22 giugno al centro civico di Pegolotte abbiamo presentato la proposta per l’avvio dell’asilo nido o ludoteca entro il 2023 - comunicano - per garantire l’impiego delle risorse messe a disposizione dallo Stato, che altrimenti vanno perse”. L’importo assegnato al comune di Cona per il 2023, è di circa 15mila euro. “E la proposta riguarda l’utilizzo delle aule attualmente impiegate per il doposcuola nella scuola dell’infanzia ‘Don Bosco’ - proseguono - per l’avvio provvisorio del nido comunale e/o ludoteca. Il doposcuola passerebbe temporaneamente nelle aule della scuola media al piano terra attualmente non utilizzate. Si utilizzerebbe inoltre la stanza già utilizzata per la mensa dei ragazzi delle medie per la consumazione dei pasti per i bambini del doposcuola”. I rappresentanti della proposta spiegano quindi che i pasti destinati al doposcuola potrebbero essere fatti arrivare dalla mensa della scuola dell’infanzia in appositi contenitori. “Tale soluzione che non comporta nuove opere infrastrutturali, se non quella per la tinteggiatura dei locali da adibire a doposcuola e consentirebbe di avviare già per il mese di settembre 2023 il nido o in alternativa la Ludoteca per i bambini 0-3 anni - specificano -. Servirà in questi mesi predisporre la nuova convezione tra il Comune e la Parrocchia S. Egidio, che gestisce la scuola dell’Infanzia “Don Bosco”, per definire il nuovo contributo, avviare gli incontri con le famiglie e valutare il personale da impiegare in questo nuovo servizio per la comunità”. Il servizio potrebbe rivelarsi fondamentale poiché i bambini nella fascia di età 0-3 anni, residenti nel Comune di Cona sono 54. “Un servizio quindi importante per le giovani coppie che si vedono costrette altrimenti a rivolgersi ad Agna o Concadalbero per averlo - concludono -. Riteniamo quindi che il progetto di spostare la biblioteca comunale dal centro civico alla scuola media, approvato in questi giorni, per una spesa di € 85mila euro sia invece da convertire per i lavori che si renderanno necessari per il nido e gli altri servizi scolastici”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400