Vedi tutte
COmUNE
30.06.2023 - 12:43
CHIOGGIA – Arriva il pagamento del sostegno all’affitto gestito dalla Regione e sostenuto dal Comune: 316mila euro circa messi a disposizione con 365 richieste ammesse a liquidazione su 452 pervenute. Il 28 giugno è stata pubblicata la determinazione dirigenziale che dà il via ai pagamenti. “Esprimo molta soddisfazione per questi fondi, pagati un mese prima rispetto all'anno scorso – racconta l’assessore ai Servizi Sociali Sandro Marangon -. Aiutano tante famiglie in difficoltà a pagare i canoni di affitto o compensare le gravi perdite economiche connesse alla pandemia da Covid.
I Servizi sociali hanno, infatti, investito di buon grado circa 30.500 euro di risorse proprie, per sostenere un fondo statale gestito dalla Regione Veneto, che ha una valenza fondamentale per la tenuta sociale della comunità clodiense”. La città soffre da diverso tempo un grave problema abitativo: le case vengono sempre più convertite a Bed&breakfast o a stanze da affittare ai turisti e così, molti chioggiotti, sono costretti ad andare a vivere fuori città per l’impossibilità di trovare appartamenti da acquistare o affittare.
Da qui l’appello dello stesso assessore Marangon: “Non passa giorno che i soggetti più fragili non denuncino il problema dell’emergenza abitativa, con un mercato immobiliare sempre più rivolto al turismo, sempre meno alla residenza stabile, e con un numero di sfratti crescente. Faccio appello a tutti coloro che hanno immobili in Comune da locare: utilizzate le vostre case per dare la possibilità ad altre famiglie di non allontanarsi dai nostri centri. Il messaggio è chiaro: il Comune c'è, e fino a quando ci sarà il fondo sostegno agli affitti continuerà a investire risorse proprie. Per questa ragione sottolineo la necessità politica che Stato e Regione mantengano le risorse finanziarie Fsa e fondo morosità incolpevole anche per i prossimi anni”.
Anche il sindaco Mauro Armelao sottolinea le grosse difficoltà del Comune dal punto di vista abitativo: “Una delle nostre prime missioni è proprio quella di aiutare le famiglie in difficoltà. Un sostegno economico per gli affitti è fondamentale per dare respiro a tante persone che hanno perso un lavoro o che vivono con un solo stipendio. Purtroppo non riusciamo a dare le giuste risposte a causa dell’emergenza abitativa. Non ci sono disponibilità di abitazioni private.Mi auguro che ci sia più solidarietà in città, si pensi alle persone meno fortunate di noi, alle famiglie piú svantaggiate che cercano un’abitazione dignitosa”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it