Cerca

SAGRA DEL PESCE

Pesca, necessaria più tutela

Dopo il taglio del nastro un momento di riflessione sul settore, minacciato da possibili restrizioni

Pesca, necessaria più tutela

CHIOGGIA – “Le politiche comunitarie stanno provando a mettere in ginocchio la nostra pesca”. L’assessore regionale Cristiano Corazzari all’inaugurazione della Sagra del Pesce si è detto preoccupato per le intenzioni portate avanti dall’Unione Europea: “Non conoscono la particolarità del nostro mare e della nostra laguna – ha spiegato – e vogliono solo ridurre lo sforzo di pesca per poi farci consumare prodotti che arrivano dall’altra parte del mondo senza alcun controllo e senza alcuna qualità. Quando mangiamo a questa straordinaria e storica sagra, ricordiamoci dei nostri pescatori e di questi prodotti: sono gli stessi che arrivano nella nostra tavola e che, un giorno molto vicino, potrebbero non arrivare più”. Poi l’elogio alla città di Chioggia: “Vengo sempre volentieri qui, è una città diversa rispetto alle altre realtà del Veneto. Qui si è mantenuta viva l’identità, c’è una comunità viva, autentica, anche pittoresca se vogliamo. E quindi faccio un invito anche ai turisti: ‘Se ancora non siete venuti a Chioggia venite e vivetela a 360 gradi facendovi avvolgere in tutto e per tutto dal calore e dalle peculiarità dei residenti perché ne vale veramente la pena’”. Quest’anno la sagra è stata presentata per la prima volta nella sede della Regione: “E’ stato molto emozionante – ha raccontato il consigliere regionale e comunale Marco Dolfin –. Alla presentazione erano presenti tutti gli attori che realizzano questa splendida festa. La sagra del pesce è di tutti, Chioggia è aperta a tutti. Fa piacere che la città sia pronta ad ospitare questa 84esima edizione, una delle 100 meraviglie d’Italia che ha una storia importante e che attira nel nostro territorio, ogni anno, migliaia di persone”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400