Vedi tutte
Il Caso
08.07.2023 - 15:03
CHIOGGIA – Mistero a Porta Santa Maria Assunta (o Garibaldi), nel pomeriggio del primo giorno di sagra gli operai collocano a terra i paletti e si scopre che la carreggiata ovest è chiusa al traffico. Soluzione limitata al periodo della sagra o definitiva? In Comune tutto tace. Quel che è certo è che i paletti possono essere spostati essendo progettati per essere ricollocati e creare, a seconda delle occasioni, un’area pedonale dove i mezzi non posso passare. Ma nel caso non vengano rimossi e ricollocati a delimitare l’area di porta Garibaldi cosa succederebbe? Una rivoluzione vera e propria della viabilità, con il traffico in entrata da Chioggia che passerebbe, come sempre, a destra della Porta e la viabilità in uscita che transiterebbe, per lasciare il centro storico, in una calle Duomo che dovrebbe essere invertita nel senso di marcia attuale o addirittura portata a doppio senso di marcia. Una vera e propria rivoluzione che porterebbe ad un’area pedonale nella carreggiata ovest che porterebbe verso i giardini del vescovado e il Duomo di Chioggia. Al momento comunicazioni ufficiali non sono arrivate, ma per i residenti è stato impossibile non notare la novità. Tantissime le critiche e sul web si sono già scatenati i commenti che definiscono l’eventuale cambiamento una “follia” che aumenterà il caos in città. Primi a protestare i residenti del quartiere Tombola: con l’inversione di marcia di calle Duomo di fatto vedrebbero transitare in zona tutto il traffico in uscita dal centro storico e, in estate, anche quello turistico che prova a raggiungere la Romea. In caso di doppio senso di marcia i disagi raddoppierebbero. Anche il mondo politico dell’opposizione si interroga sulla nuova collocazione dei paletti. Una delle prime è stata la consigliera del Pd Barbara Penzo: “Vi prego – ha scritto – spiegatemi il senso di questo, soprattutto in virtù del fatto che la Ztl, al momento, l’amministrazione comunale non ha il coraggio di attuarla”. Per svelare il mistero si attendono comunicazioni da parte del Comune. La richiesta di creare una zona pedonale in quell’area arriva, come sempre, lontano da Chioggia, tra le mura della Sovraintendenza veneziana, ma quando erano partiti i lavori di ristrutturazione alla pavimentazione di porta Garibaldi gli uffici dei Lavori Pubblici avevano ampiamente rassicurato: nessun cambio della viabilità, Chioggia in questo momento non è in grado di sopportarla. La disposizione dei paletti sembra però dire tutt’altro.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it