Cerca

CRONACA

Incendio sull’Arzerone, caos e rabbia

A peggiorare una situazione critica i lavori al ponte di Montalbano che restringono la strada

Incendio sull’Arzerone, caos e rabbia

CHIOGGIA – L’Arzerone chiude per l’incendio di un mezzo tra Conche e Santa Margherita e la Romea va in tilt nel tardo pomeriggio con l’ira dei pendolari che si riversa sul web: “Nessun controllo sulle auto che lasciavano l’Arzerone e si dirigevano verso la statale”. L’incidente ha completamente bloccando l’argine da Valli di Chioggia a Santa Margherita e il traffico, inevitabilmente, si è riversato sulla statale Romea che, fino al tardo pomeriggio è comunque riuscita a reggere l’impatto. Poi verso le 18.30 la situazione è peggiorata drasticamente: in direzione Chioggia c’erano code da Rosara fino a Conche di Codevigo, mentre in direzione Padova – Venezia c’era già coda all’inizio del ponte translagunare. Due i motivi che hanno causato l’ennesimo ingorgo: i lavori sul ponte Montalbano che, da giorni, causano un restringimento della carreggiata e le auto che scendendo dall’Arzerone impraticabile si immettevano sulla statale all’altezza dell’incrocio di Conche di Codevigo. Ed è qui che è scattata l’ira dei pendolari: “Perché nessuna forza dell’ordine si è diretta all’incrocio per regolare il traffico? La situazione oltre ad essere pericolosa, contribuiva ad aumentare enormemente la coda perché le auto si innestavano continuamente all’incrocio bloccando il traffico principale”. Un’accusa mossa soprattutto alle forze dell’ordine della provincia di Padova dato che Conche di Codevigo non è di certo territorio in cui possono intervenire gli agenti di Chioggia. In realtà le forze dell’ordine c’erano, ma erano impegnate sull’Arzerone a coordinare le operazioni sul mezzo che stava andando completamente distrutto dalle fiamme. Inoltre molti utenti hanno ravvisato che una pattuglia stava effettivamente dando indicazioni agli automobilisti, ma che questi, come spesso accade, le hanno disattese. Un incidente che comunque ha confermato ancora una volta quello che già si è visto nei giorni scorsi: con i lavori al ponte di Montalbano che già creano un imbuto, basta un incidente e la viabilità va completamente in tilt e, nel caso succeda nel weekend, la situazione peggiora ulteriormente. L’ultimo caso si era registrato venerdì all’inaugurazione della sagra del pesce, ritardata di un’ora per un doppio incidente sulla statale Romea e sull’Arzerone aveva praticamente reso impossibile raggiungere Chioggia. Una situazione viaria deficitaria che ormai è conosciuta a tutti i livelli politici, dalla Regione fino a Roma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400