Cerca

APPUNTAMENTI

Ripartono le visite del martedì e giovedì

Le visite del maertedì sono gratuite. Per l'ingresso ai musei è invece previsto il pagamento del biglietto

Ripartono le visite del martedì e giovedì

CHIOGGIA - Riprenderanno dopo la Sagra del Pesce le iniziative estive "Chioggia Effetto Notte" e "Giovedì? Ci vediamo al museo!" promosse dall'associazione culturale La Bricola con la collaborazione dell'amministrazione comunale, della Pro Loco di Chioggia, del Consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, dell'Associazione Albergatori e di Ascom Chioggia. Le passeggiate serali di "Chioggia Effetto Notte" sono giunte alla XXVII edizione a conferma del gradimento di questa collaudata iniziativa che consente - anche in lingua inglese - la visita, a rotazione, delle artistiche chiese del centro storico di Chioggia: Cattedrale, S. Francesco-Muneghette, San Giacomo, Filippini, S. Andrea, SS. Trinità, con partenza il martedì da piazzetta Aldo e Dino Ballarin a Sottomarina, nelle vicinanze della chiesa di San Martino, alle ore 21.15 fino al 5 settembre 2023. Le visite, a rotazione, dei musei della città, tra cui il museo diocesano, il museo di zoologia adriatica "G. Olivi" a Palazzo Grassi, la storica collezione dei padri Filippini allestita nella parte superiore della chiesa dietro la cantoria, Santa Caterina, l'antica Torre di Sant'Andrea ed il suo famoso orologio realizzato da Dondi nel Trecento, ma anche le raccolte naturalistiche del Circolo Linneo a Palazzo Ravagnan e il nobile Palazzo Poli (meglio noto come Casa Goldoni) sono invece proposte il giovedì sera con partenza alle 21.15 da piazzetta Stendardo nei pressi del Palazzo Municipale fino al 7 settembre 2023. Le visite di "Chioggia Effetto Notte" sono gratuite. Per l'ingresso ai musei di "Giovedì? Ci vediamo al museo!" è invece previsto il pagamento del biglietto a tariffa ridotta da acquistare alla biglietteria del museo. La modalità di prenotazione è cambiata e le visite ora si effettuano registrandosi al sito www.eventbrite.it, digitando "La Bricola Chioggia" e poi scegliendo "Chioggia Effetto Notte" o "Giovedì? Ci vediamo al museo!". Per informazioni è possibile anche consultare le pagine Facebook "Chioggia Effetto Notte" e "Pro Loco Chioggia" e gli eventi del comune di Chioggia nel sito www.chioggia.org. Inquadrando il Qr code della locandina compare il calendario completo delle visite del martedì e del giovedì sera. Martedì 18 luglio 2023 sarà possibile visitare la chiesa di Sant’Andrea ma non sarà possibile accedere alla chiesa di San Domenico a causa dell'allestimento della mostra "The Mistery Man". Giovedì 20 luglio 2023 è confermata la visita al museo di zoologia adriatica "Giuseppe Olivi" a palazzo Grassi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400