Vedi tutte
comune
18.07.2023 - 15:22
Il Comune di Chioggia
CHIOGGIA - A partire dal 1 agosto lo sportello Anagrafe del Comune di Chioggia seguirà nuove modalità di accesso al fine di soddisfare le esigenze dei cittadini. Lo sportello sarà aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8:45 alle 12:15, con un'organizzazione differenziata per l'accesso. Dalle 8:45 alle 11:45, sarà possibile accedere solo su appuntamento e esclusivamente per il rilascio delle carte d'identità elettroniche, al fine di evitare lunghe attese ai cittadini con altre necessità. Questi ultimi, invece, potranno accedere liberamente allo sportello, senza appuntamento, dalle 11:45 alle 12:15. Durante questa mezz'ora finale di servizio, saranno garantite le pratiche che richiedono tempi più brevi, come gli atti notori, l'autenticazione di firme, i passaggi di proprietà e altro. "Ho voluto prendere in considerazione il suggerimento del Consigliere Tiozzo - ha commentato l’assessore ai servizi demografici Serena De Perini -. Credo che la politica debba includere momenti di confronto, quindi accolgo favorevolmente questo tipo di apertura. Adotteremo un sistema misto, ad eccezione delle carte d'identità che, per motivi tecnici, richiederanno un appuntamento. Dobbiamo concederci del tempo per valutare come i cittadini accoglieranno questo servizio". Attualmente, a seguito del periodo Covid, tutti i servizi dell'ufficio anagrafe venivano forniti solo su appuntamento. Una procedura che riguardava le pratiche più complesse, come la carta d'identità elettronica, che i servizi più rapidi, che richiedono pochi minuti. Nelle settimane precedenti alcuni cittadini avevano espresso perplessità riguardo alla necessità di un appuntamento per la seconda tipologia di richieste di documenti. Per ovviare al sidagio e rispondere alle richieste dei residenti si è deciso di rendere l'accesso allo sportello libero, seppur limitato a una fascia oraria specifica. Resta invece invariato l'obbligo di prenotare un appuntamento per quanto riguarda la carta d'identità elettronica, che può essere richiesta tramite telefono al numero 0415534835, premendo il tasto 1, via e-mail all'indirizzo anagrafe@chioggia.org, oppure online tramite il portale My Calendar dal sito web del Comune www.chioggia.org. Sarà quindi possibile evitare le lunghe attese del passato per ottenere il nuovo documento d'identità in formato tessera, che dovrà sostituire tutte le carte di identità cartacee in circolazione entro il 3 agosto 2026 ed è necessario per accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione. Specialmente durante l'estate, quando i documenti d'identità diventano più che mai necessari a causa delle partenze per le vacanze, o a seguito di smarrimenti o rinnovi, gli accessi allo sportello diventavano più numerosi, creando momenti di sovraccarico con code lunghe e attese prolungate. Viene confermato il servizio molto apprezzato dell'invio di un avviso da parte del Comune 90 giorni prima della scadenza del documento d'identità.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it