Vedi tutte
COMUNE
20.07.2023 - 16:17
Marco Biolcati
SOTTOMARINA - Ex Siamic, il nuovo progetto residenziale dall'impronta "green". Durante la commissione consiliare di mercoledì pomeriggio è stato illustrato il progetto definitivo nell'area che, precedentemente, è stata la storica fermata capolinea delle corriere extraurbane dirette a Venezia e Sottomarina. A fare gli onori di casa il presidente della commissione Claudio Bullo e l'assessore all'Urbanistica Massimiliano Tiozzo. Esaustivo l'intervento dei responsabili della società costruttrice che hanno spiegato nel dettaglio la futura trasformazione del centro di Sottomarina. Da diversi mesi è stata demolita la struttura ex Siamic e, dalle sue ceneri, nasceranno tre complessi residenziali che si affacceranno su una nuova piazza da 1.400 metri quadri. Nuove costruzioni che strizzano l'occhio all'ambiente e che prevedono la piantumazione di un discreto numero di piante: 30 al piano terra, 20 al primo piano, 150 in facciata per creare strutture residenziali verdi come quelle già presenti in diverse grandi città, tra cui Milano. A piano terra ci saranno ben 9 negozi: anche qui la scelta fatta è stata quella di non affidare l'intero spazio ad un grande supermercato, come spesso succede di questi tempi, ma di creare piccoli negozi di vicinato. L'idea è quella di continuare idealmente la passeggiata di viale Veneto, dove sono già presenti numerose attività commerciali, allungando quindi il centro di Sottomarina e rivitalizzando anche piazzale Europa. Nell'accordo con il Comune sono infatti previste delle opere compensative che riguardano appunto lo storico piazzale di Sottomarina e il giardino limitrofo. Piazzale Europa sarà anch'essa più green con zone verdi, nuove panchine, e spazi più aperti. Saranno infatti tolte le recensioni del giardinetto che verrà rinnovato e sistemato. Un intervento che, assieme a quello attualmente in corso nella zona di via del Boschetto, è chiaramente destinato a cambiare il volto di una delle zone più centrali di Sottomarina. Rimane però ancora un incognita: il capolinea degli autobus extraurbani. Attualmente è stata creata un'area praticamente sopra piazzale Europa, di fronte all'ex Siamic. Una volta che l'intera zona sarà riqualificata e rinnovata, sarà però difficile mantenere in quel punto il capolinea per Venezia e Padova. "Ci stiamo lavorando - ha sottolineato il sindaco Mauro Armelao in commissione - e stiamo valutando diverse aree. Il tempo c'è e prenderemo sicuramente la decisione più giusta. Ci sono diverse zone che stiamo prendendo in considerazione. Presto sarà libera anche l'area ex Cichito e abbiamo al voglio molte ipotesi su cui decideremo nei prossimi mesi".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it