Cerca

Chioggia

Autori in Corte presenta le tecniche forensi

Ultimo appuntamento del ciclo di eventi dell'associazione culturale Filistina

Autori in Corte presenta le tecniche forensi
CHIOGGIA - Si è conclusa venerdì 21 la terza edizione di "Autori in Corte", promossa dall'associazione culturale Filistina in un appuntamento che ha visto uno speciale ospite: il professor Andrea Porzionato, ordinario di anatomia umana dell'Università degli Studi di Padova. Porzionato ha presentato un sunto dei suoi studi, dalla nascita della disciplina chirurgica e la sua evoluzione storica, alle tecniche forensi, incantando i presenti su temi di storia locale clodiense: da Galeno a Giovanni Dondi dall'Orologio, alle ricognizioni sulle reliquie dei santi Felice e Fortunato. "Non sono mancati excursus sulle ricognizioni di San Filippo Neri, Leopoldo Mandic e Carlo Acutis - scrive il gruppo -. Sempre grazie al nostro illustre ospite, abbiamo potuto apprezzare gli ultimi ritrovati tecnologici della scienza medica quale il robot Da Vinci. Una serata di cultura scientifica e storica partecipata, apprezzatissima e di assoluta qualità. Filistina è lieta di poter organizzare e dare spazio ad eventi di sempre maggiore respiro, con la volontà di dialogare con realtà diverse, iniziando dalle eccellenze universitarie, andando al di là dei confini locali, non ponendosi limiti geografici, con ospiti d'eccezione come docenti del calibro di Andrea Porzionato, che ancora ringraziamo di tutto cuore".  Autori in Corte è stata possibile grazie alle associazioni di volontariato Anteas e Auser che hanno messo a disposizione gli spazi. "Ringraziamo inoltre la Diocesi di Chioggia,  il direttore di "Chioggia. Rivista di studi e ricerche" Cinzio Gibin; il vicepresidente del consiglio comunale Davide Vianello e tutti i soci di Filistina che hanno aiutato, contribuito e partecipato".
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400