Vedi tutte
G20 spiagge
27.07.2023 - 14:04
SOTTOMARINA – Status di città balneare: le località turistiche portano avanti il loro progetto e a Roma, mercoledì pomeriggio, hanno partecipato ai lavori della decima commissione parlamentare. La richiesta è portata avanti da Chioggia e dagli altri comuni del G20Spiagge (Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste). Assieme queste località attraggono il 12% delle presenze turistiche complessive in Italia e, mercoledì pomeriggio a Roma, una delegazione ha illustrato i motivi per cui stanno chiedendo con molta insistenza una legge per ottenere lo status di Comunità Marina. I Parlamentari hanno preso atto dell’importanza e della necessità di arrivare ad una normativa che possa sostenere un settore così importante per il Pil nazionale e per l’immagine dell’Italia nel mondo. Le Comunità Marine rappresentano una eccellenza qualitativa per la vacanza in Italia e sono certamente un segmento del turismo italiano che più di ogni altro ha dimostrato oggi una capacità reattiva, con un richiamo che ha fatto salire il trend di presenze nelle spiagge ai livelli preCovid: con questo commento dei Parlamentari l’iter legislativo ha preso avvio e nelle prossime settimane sarà possibile calendarizzare la riforma. “Quella di mercoledì – sottolinea il sindaco Mauro Armelao - è stata una prima tappa importante per il raggiungimento dei nostri obbiettivi, obbiettivi che poi vanno a tutela dei tanti turisti e residenti di queste città balneari. Intanto si iniziano ad affrontare queste tematiche di fondamentale importanza per i nostri litorali, essere riusciti a portare in una Commissione parlamentare le necessità dei nostri territori è senza ombra di dubbio un buon inizio. Ora il lavoro da fare è tanto, ma come G20S faremo come sempre la nostra parte per raggiungere presto il traguardo”. A Roma erano presenti, in commissione, i primi cittadini di Arzachena, Castiglione della Pescaia, Cavallino Treporti e Lignano Sabbiadoro. “La legislazione italiana, pur avendo istituito fin dal 1952 le Comunità Montane riconoscendone la particolarità gestionale e amministrativa - afferma Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20Spiagge - ha lasciato un vuoto che ci sta penalizzando: la nostra proposta potrà finalmente aiutarci nell’amministrare meglio le nostre comunità e portare un aiuto concreto ai residenti”. È questo il senso di una legge che consentirà ai sindaci di utilizzare corretti strumenti per intervenire sulla sicurezza e sull’ordine pubblico, nella gestione dei rifiuti e delle acque, nella gestione del demanio marittimo, con attività di contrasto all’erosione delle coste tutelando così un territorio fragile e di prestigio internazionale come quello rivierasco italiano.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it