Cerca

Interviste

Romea, strada adeguata al traffico pesante oppure no?

Vantaggi e svantaggi secondo i cittadini chioggiotti

CHIOGGIA - Romea sempre più intasata e rallentata dai mezzi pesanti. Si può risolvere il problema impedendone il passaggio a chi la usa per percorrere lunghe distanze e non pagare il pedaggio autostradale? Abbiamo chiesto ai chioggiotti la loro opinione a riguardo. Ai nostri microfoni, c'è chi ha dichiarato che la strada, realizzata negli anni '60, è oggi inadeguata e bisognerebbe cercare di sfruttare anche il trasporto acqueo e ferroviario. Un ex pendolare ha riferito dei tanti anni in cui ha subìto i disagi dovuti al rallentamento del traffico pesante. Una lavoratrice del settore della ristorazione invece ha fatto notare come la riduzione del passaggio di mezzi pesanti abbia però una ricaduta negativa sul settore della ristorazione, dato che molti ristoranti dedicano un menu fisso per una clientela che è principalmente di autotrasportatori. C'è chi infine ci ha fatto notare che non bisogna dimenticare i problemi interni alla città, come la rotonda "dell'ospedale", punto d'ingresso importante per Sottomarina, di cui sarebbe necessario migliorare la visibilità per le numerose auto in circolazione; secondo il cittadino ai nostri microfoni infatti le decorazioni floreali non garantirebbero una adeguata visibilità delle auto in carreggiata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400