Vedi tutte
VENETO
31.07.2023 - 17:35
VENEZIA - Il 19 luglio scorso è stato pubblicato l’osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento, relativo alle pensioni con decorrenza nel 2022 e nei primi sei mesi del 2023, con rilevazione al 2 luglio 2023.
Di seguito, i dati riguardanti la Direzione Regionale Veneto.
Il totale delle pensioni con decorrenza nel 2022 è di 62.593, per un importo medio mensile alla decorrenza di 1.097,04 euro. Quelle con decorrenza nel periodo gennaio–giugno 2023 sono state 29.369 in totale, per un importo medio di 1.159,53 euro. Tali valori si riferiscono alle pensioni di vecchiaia, agli assegni sociali, alle pensioni anticipate, a quelle di invalidità e a quelle ai superstiti delle gestioni considerate.
In particolare, per quanto riguarda le singole categorie, le pensioni con decorrenza 2022 sono state: 17.903 pensioni di vecchiaia (compresi gli assegni sociali), 24.522 pensioni anticipate, 3.020 pensioni di invalidità e 17.148 pensioni ai superstiti. Nel primo semestre 2023: 8.589 vecchiaia, 11.960 anticipate, 1.355 invalidità e 7.465 superstiti.
Analizzando le singole gestioni, il Fpld (comprese le gestioni a contabilità separata) ha totalizzato 32.465 pensioni nel 2022 e 15.132 nel primo semestre 2023; seguono la gestione speciale degli artigiani (9.876 e 4.775), commercianti (8.188 e 3.822), parasubordinati (4.530 e 2.050) e coltivatori diretti, coloni e mezzadri (4.693 e 2.121). Gli assegni sociali sono stati 2.841 nel 2022 e 1.469 nel 2023.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it