Vedi tutte
CRONACA
11.08.2023 - 16:04
I volontari di Mediterranea durante una manifestazione
CHIOGGIA - E’ atteso per domenica 13 agosto sera l'arrivo della nave mercantile maltese ‘Rimona’, protagonista di un salvataggio nei giorni scorsi al largo di Lampedusa. La nave, che tra poche ore arriverà nel porto di Chioggia, ha tratto in salvo quattro superstiti, tre uomini e una donna, del terribile naufragio che ha causato la morte di ben 41 persone, fra cui 3 bambini. I migranti erano partiti da Sfax, in Tunisia, ma la maggior parte di loro ha purtroppo perso tragicamente la vita in mare.
L'equipaggio locale a terra di Chioggia, appartenente all'organizzazione Mediterranea Saving Humans, ha voluto esprimere profondi ringraziamenti a tutto il personale a bordo della nave ‘Rimona’ per il coraggioso intervento di soccorso effettuato. La ‘Rimona’, infatti, aveva individuato un fragile scafo alla deriva, che ospitava i quattro superstiti, e li ha trasbordati sulla motovedetta Cp327 della Guardia Costiera.
“Il comandante della Rimona ha agito responsabilmente - sostengono le attiviste e gli attivisti chioggiotti - applicando la legge del mare, ovvero prima si salva, poi si discute. Quello che le navi della Civil Fleet, la flotta civile delle navi di monitoraggio e soccorso attive nel Mediterraneo, compiono ogni giorno, nonostante vengano spesso ostacolate e osteggiate dai governi e dispongano di mezzi non paragonabili alle strutture governative e a Frontex... Gli accordi con Tunisia, Libia e Turchia così come sono, determinano solo ulteriori sofferenze per chi decide di migrare. L'unica strada sono canali regolari di ingresso e una missione europea di soccorso e salvataggio in mare”.
E proprio Chioggia, una città con alle spalle una lunga tradizione marittima che ha sacrificato molte vite nel corso dei secoli per il lavoro in mare, secondo gli attivisti non può e non deve rimanere indifferente. “Una città che ha nell'estate del 2021 ha ospitato la nave Mare Jonio, la nave di Mediterranea Saving Humans - concludono - per essere riparata e ammodernata. Chioggia, proprio per la sua storia non può essere insensibile alla più grande delle questioni che l’era contemporanea impone. Anche per questo ringraziamo i marinai della Rimona, nella speranza che le politiche italiane ed europee in tema di migrazione vengano radicalmente ribaltate”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it