Vedi tutte
CAVARZERE
17.08.2023 - 15:59
CAVARZERE - Rottanova, terra di musicisti, terra di poeti, terra di tradizioni ed anche di scrittori. E’ questa la volta di Manuela Sgobbi giovane rottanovana laureata in Scienze Chimiche per la Conservazione e il Restauro a Venezia presso l’Università ”Ca Foscari”, ora docente del Liceo Bocchi-Galilei di Adria. Nel 2020 durante il primo lockdown per arginare la pandemia, Manuela Sgobbi trae ispirazione per scrivere un romanzo, anche grazie alle ricerche genealogiche che stava conducendo e le chiacchiere di famiglia. Titolo del libro “Acqua per acqua”, pubblicato sulla piattaforma digitale “ilmiolibro.it”. Il libro verrà presentato per la prima volta nel suo paese, Rottanova, venerdì 18 agosto a partire dalle 20.45: ritrovo nella piazzetta a lato della Chiesa dove si proseguirà per una breve passeggiata letteraria in compagnia dell’autrice che spiegherà la genesi e la trama del romanzo, oltre che leggere alcuni passi tratti dallo stesso. Successivamente la presentazione proseguirà durante la serata danzante in occasione del “Ferragosto Rottanovano” tradizionale festa paesana giunta alla sua quarantanovesima edizione ed organizzata dal Comitato Cittadino. Una trama storica ambientata nel 1930 nella campagna veneta. Sebastiano Venier (che nulla ha a che vedere con il Doge veneziano) è costretto a recarsi nella casa di campagna a Rottanova in sostituzione della mamma. Arrabbiato per l’imposizione, si aspetta di passare un mese tedioso lontano dalla sua Venezia. Venier, però, si trova coinvolto insieme al suo autista Iginio ed altre persone del posto in un’inaspettata indagine che li porterà indietro negli ultimi anni del ‘800. Tutti i personaggi sono di pura fantasia, anche se i loro nomi rispecchiano quelli delle famiglie locali ed alcuni sono volutamente utilizzati per onorare la memoria di persone realmente esistite. I luoghi, così come alcuni avvenimenti storici, sono descritti nella loro realtà. E sempre interessante vedere come in un momento di folklore e divertimento tradizionale per un piccolo paese si possa abbinare la cultura. Ancora più interessante quando il Comitato Cittadino elogia e incentiva i propri concittadini. I festeggiamenti per la festa patronale proseguiranno anche domani sera con la musica di Denny della Valle, la tombola ed uno straordinario spettacolo pirotecnico, e si concluderanno domenica. Sempre funzionante lo stand gastronomico, bar, pesca di Beneficenza e molte altre attrazioni.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it