Cerca

DAL COMUNE

La prima di Boscochiaro è salva

L’assessore Sommacampagna: “Verrà gestita come distaccamento con insegnante dedicato”

La prima di Boscochiaro è salva

CAVARZERE - Grande festa per il comitato “Salviamo la Scuola di Boscochiaro” che nella giornata di ieri ha ricevuto la tanto attesa notizia: “I bambini potranno frequentare la classe prima nella loro scuola Lombardo Radice”. A confermare la splendida novità anche il primo cittadino Pierfrancesco Munari che nella mattinata di venerdì aveva ricevuto i genitori della classe prima insieme all’assessore all’istruzione Stefania Sommacampagna e alla dirigente scolastica Ilaria Finotti. “I genitori sono stati ricevuti per ricevere comunicazione di quanto deciso dall'Ufficio Scolastico in merito alla gestione degli alunni attualmente accorpati alla classe prima della scuola di Pegolotte - spiega l’assessore Sommacampagna -. La classe pertanto verrà gestita come distaccamento con un insegnante dedicato, nella scuola Lombardo Radice, mentre alcune attività scolastiche, come ad esempio il tempo mensa saranno erogate in pluriclasse”. Come prevedibile tutti i genitori hanno accolto con molto entusiasmo la notizia. “Ringraziamo la direzione didattica, l'amministrazione comunale e il consiglio d'istituto per essersi battuti per i bambini di Boscochiaro - scrive il comitato di Boscochiaro attraverso la propria pagina social - ma soprattutto ringraziamo tutti i genitori e i combattenti che non mollano mai”. Ad accogliere con entusiasmo la notizia anche lo stesso primo cittadino che aveva sostenuto la causa dei genitori sin dall’inizio della nascita del problema. “I presenti hanno espresso soddisfazione per il grande impegno messo in campo dalle varie parti convenute affinché si avesse la possibilità di tenere i bambini in loco - continua l’assessore -, di avere il servizio di doposcuola e soprattutto un'organizzazione didattica equivalente ad una classe ordinaria”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400