Cerca

VIABILITA’

Turismo e incidenti, Romea in tilt

Segnalate ancora lunghe code e forti disagi anche per la concomitanza di lavori nella zona

Turismo e incidenti, Romea in tilt

SOTTOMARINA - Giorni roventi sulla Romea: basta un incidente e le code diventano chilometriche estendendosi e finendo con il bloccare anche l'Arzerone. E' successo venerdì mattina quando il traffico è andato letteralmente in tilt dalle 9.45 fino a ben oltre mezzogiorno. Colpa dell'ennesimo incidente che, ancora una volta, ha visto coinvolti una moto e un'auto. Uno scontro all'inizio del ponte translagunare che ha paralizzato a lungo l'intera circolazione. In questi giorni, infatti, sono tantissimi i pendolari che arrivano fin dalle prime ore del mattino sulla spiaggia di Sottomarina. La Romea così è completamente congestionata a causa del mix tra traffico di mezzi pesanti diretti, verso Mestre da una parte e verso il sud dall'altra, e normale traffico turistico. E' bastato così un incidente e la viabilità è andata letteralmente in tilt con code chilometriche in entrambe le carreggiate. Chi è riuscito a sapere dell'incidente, soprattutto tramite i social network, ha provato a cambiare strada e dirigersi verso la provinciale Arzerone, ma anche questa ben presto ha risentito del blocco sulla statale con lunghe code verso Sottomarina. Molti automobilisti erano bloccati in serpentoni lunghi anche 12 chilometri. La situazione è tornata molto lentamente alla normalità solo nella tarda mattinata, quando le forze dell'ordine, dopo aver proceduto ai rilevamenti dell'incidente, hanno prima istituito il senso unico alternato e, successivamente, riaperto entrambe le carreggiate alla circolazione.

In grossa sofferenza, come spesso accade, la viabilità interna della frazione di Valli di Chioggia, con i residenti che, ancora una volta, sono tornati a farsi sentire tramite i canali social per chiedere al sindaco una soluzione definitiva al problema. Per un paio di weekend il problema era stato risolto con il sindaco Mauro Armelao che, assieme ai vigili urbani, aveva pattugliato l'ingresso di via Pascolon per evitare che i turisti entrassero nella frazione. I pendolari del turismo infatti, alla continua ricerca di scorciatoie, continuano ad uscire da Romea e Arzerone, percorrere la riservata ai residenti via Pascolon e rientrare in Romea all'incrocio della frazione. Nessun miglioramento sul tragitto e unico risultato ottenuto quello di bloccare completamente la viabilità interna della frazione.

La transenna che era utilizzata dalla polizia locale per far capire ai turisti che via Pascolon non era percorribile, in questi ultimi giorni è volata nel fosso adiacente e i residenti sui loro gruppi social hanno chiesto un intervento risolutivo al sindaco Armelao. Sono in molti a chiedere di passare dalle parole ai fatti e di multare i turisti che entrano in frazione ignorando la segnaletica verticale esistente. Per Chioggia e Sottomarina si annuncia un weekend rovende dal punto di vista della viabilità con migliaia di persone che raggiungeranno il litorale per concedersi qualche ora di sole.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400