Cerca

EMERGENZA GRANCHIO BLU

Granchio blu, la straordinaria idea di Gianluca Aresu

Grazie alla sua inventiva i granchi non attaccano ostriche e vongole

I

CHIOGGIA - La laguna di Chioggia, ambiente ricco di tradizioni legate alla pesca e all'allevamento, è anche un luogo in cui l'innovazione può fare la differenza. Gianluca Aresu, giovane pescatore-allevatore, ha dimostrato quanto possa essere proficua l'introduzione di nuove idee in questo settore, riuscendo a costruire un successo inaspettato grazie al suo progetto d'allevamento di ostriche, con il marchio Ostrica Clò.

Quattro anni fa, Gianluca ha iniziato la sua avventura nell'allevamento delle ostriche in laguna. Una sfida apparentemente ordinaria, ma prosecuzione di un'idea che altri avevano tentato senza successo in passato. Con determinazione e dedizione al lavoro, Gianluca è riuscito non solo a far decollare il suo progetto, ma ha anche ottenuto riconoscimenti che vanno ben oltre i confini regionali.

L'Ostrica Clò è ormai riconosciuta e apprezzata anche fuori dal Veneto. Nonostante le difficoltà che il settore ha affrontato durante la pandemia, Gianluca ha dimostrato che l'innovazione e la passione possono far emergere le eccellenze locali anche in tempi difficili. E così, due anni fa, alla ripresa della Sagra del pesce dopo il periodo di lockdown, ha avuto l'onore di presentare il risultato del suo lavoro al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che gli ha rivolto i suoi complimenti.

L'entusiasmo di Gianluca è stato messo alla prova dall'arrivo del temuto granchio blu, che rischiava di compromettere tutto il suo duro lavoro. Gianluca spiega che non solo le ostriche, ma anche le vongole del suo allevamento erano a rischio. La minaccia maggiore si è concentrata sulle vongole, che hanno subito danni significativi. La sua risposta è stata un perfetto esempio di adattamento e innovazione.

Le ostriche, quando sono in fase di crescita, vengono tenute in casse di legno rivestite con una rete in polietilene, che si dimostra resistente agli attacchi del granchio blu. Questa struttura, robusta e ben progettata, ha dimostrato di essere efficace nel proteggere le ostriche da eventuali danni. Una volta adulte, le ostriche diventano troppo grandi per essere prede facili per il granchio blu.

Per quanto riguarda le vongole, Gianluca ha preso misure decisive per contrastare l'invasione del granchio blu. Ha circondato il suo vivaio con una rete alta oltre due metri e mezzo, che è sepolta nel terreno per venti centimetri e sporge dall'acqua per circa un metro e trenta. Questo stratagemma è stato fondamentale, poiché ha impedito ai granchi di passare sia sopra che sotto la rete.

Gianluca ha dimostrato che l'innovazione e la dedizione possono portare a risultati sorprendenti. Oltre alla sua attività di pescatore-allevatore, Gianluca e sua moglie hanno aperto un ristorante chiamato "Mille Note". Qui, il granchio blu, che un tempo rappresentava una minaccia, è diventato un ingrediente prelibato, preparato in piatti di gnocchetti e tagliolini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400